Le evoluzioni che influenzano gusti, abitudini e competenze di chi ama investire sono sotto gli occhi di tutti. I cambiamenti in atto, legati soprattutto alla dimensione del business digitale, pongono numerosi interrogativi agli investitori di turno, i quali si ritrovano con meno certezze rispetto al passato ma con una gamma di scelte pressoché sconfinata per decidere su cosa investire oggi o domani senza alcuna difficoltà. Gli investimenti 2022 sono il riferimento giusto per comprendere in cosa investire e, soprattutto, dove investire i risparmi provenienti, magari, dal proprio lavoro o da un’entrata secondaria. Pertanto, occorre fare il punto della situazione scovando i migliori investimenti e quelle opportunità di guadagno assolutamente imperdibili.
Investimenti 2022: come investire 10.000 euro?
Rispetto a degli elenchi generici, le indicazioni che seguono si basano su una casistica chiara che prende, come riferimento essenziale, una determinata somma di denaro. Se, ad esempio, un potenziale investitore ha 10.000 euro, deve innanzitutto capire come gestire nel migliore dei modi questa somma per poterla, poi, capitalizzare. Ebbene, il primo aspetto da prendere in considerazione è l’orizzonte temporale. Investire seguendo delle scadenze pluriennali aumenta incredibilmente le percentuali di rischio. Volatilità e oscillazioni sono all’ordine del giorno ma potrebbero essere compensati da rendimenti semplicemente straordinari.
Un altro aspetto da non sottovalutare prima di decidere dove conviene investire è la diversificazione del proprio investimento. Focalizzarsi su un solo mercato pregiudica sul nascere quelle alternative capaci, a lungo andare, di garantire un profitto da capogiro. Perciò, i 10.000 euro menzionati poc’anzi vanno distribuiti con parsimonia in titoli, fondi, asset e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente, bisogna avere una profonda conoscenza dei settori in cui si opera, altrimenti si corre il rischio di dilapidare il proprio patrimonio in men che non si dica. Infine, l’investimento va monitorato, ragion per cui bisogna tenerlo d’occhio apportando, all’occorrenza, delle modifiche vincenti alla propria strategia.
Dove investire oggi? I settori e gli ambiti più redditizi
Gli investimenti 2022, così come gli investimenti nel 2021, hanno a disposizione una serie di opzioni alquanto vantaggiose. A cominciare da quelle canoniche, come i titoli di stato e i conti deposito. Quest’ultimi, poi, hanno un rendimento certo ed una garanzia certificata dal Fondo interbancario di tutela dei depositi di Banca d’Italia. Per chi non sa dove investire i soldi o dove investire in borsa, c’è la prospettiva del trading. Usando un software all’altezza della situazione, si potranno modulare i propri investimenti seguendo i trend del momento. Questa prospettiva fa il paio con il mercato degli NFT, una dimensione totalmente nuova che ha interessato, per certi versi, anche i miglior investimenti 2021.
In pratica, ci si ritrova ad acquistare un’opera d’arte digitale che poi potrà essere rivenduta ad un prezzo maggiore. Sebbene sia un ambito finanziario piuttosto nuovo, le opportunità non mancano e forniscono delle alternative intriganti a chi non sa dove investire soldi. Lo stesso vale per il crowdfunding immobiliare, il quale dà la possibilità di partecipare ad una vera e propria raccolta fondi contribuendo alla ristrutturazione, alla costruzione o alla vendita di un edificio residenziale o commerciale.