giovedì, Novembre 30, 2023
HomeSenza categoriaIncentivi auto 2022: quando iniziano, quanto durano, come ottenerli

Incentivi auto 2022: quando iniziano, quanto durano, come ottenerli

Incentivi auto 2022, di cosa si tratta? Quando si sta pensando di cambiare o rottamare auto incentivi e bonus eco sono sempre i benvenuti. Ciò non è dovuto soltanto al fattore economico, dal momento che si parla di ecoincentivi anche grazie al fatto che la scelta dell’auto può ricadere su modelli meno inquinanti. Infatti, da una parte è vero che gli incentivi rottamazione auto o il bonus per le auto elettriche 2022 possono far risparmiare una bella somma di denaro. D’altro canto, grazie a una possibile maggiore offerta auto nuove con rottamazione, risulta più facile optare per vetture meno inquinanti. Anche usufruire del bonus auto elettriche può essere una scelta ottimale. Però quali sono tutti i requisiti e i termini per ottenere gli incentivi auto 2022? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Ecobonus incentivi auto: cosa cambia nel 2022

Dopo gli incentivi rottamazione 2019, gli incentivi auto 2020 e gli incentivi auto elettriche degli ultimi anni, ci si aspetta che questa tendenza continui nel 2022. Ciò nonostante, c’è da tenere in considerazione quali cambiamenti ha apportato la nuova legge di bilancio. Secondo questa, infatti, non è previsto alcun tipo di sconto rottamazione, né tantomeno qualcosa di analogo agli incentivi auto 2019. Anche gli ecoincentivi auto sono stati esclusi, lasciando di fatto un vuoto economico.

Questo si rispecchia in particolar modo nelle tasche di tutti gli italiani che stavano aspettando un incentivo auto elettriche o, comunque, un incentivo ecobonus. Di fatto, in questa maniera, si è reso più difficile un passaggio a dei veicoli meno inquinanti. Togliendo gli incentivi ecobonus, di fatto, si scoraggia l’automobilista che vorrebbe condurre un’auto più recente e che, per ovvi motivi, risulta meno inquinante. Tutto ciò, va detto, a fronte di misure sempre più restrittive per chi non ha ancora aderito alle offerte rottamazione auto degli anni precedenti, come ad esempio quelle per la rottamazione Fiat 2020.

Come ottenere offerte auto con rottamazione

A fronte della nuova legge di bilancio, è dunque impossibile ottenere rottamazioni auto incentivi? In realtà ci sono diversi casi in cui si può accedere a degli sconti. Innanzitutto, si possono avere a partire dagli incentivi auto messi a disposizione direttamente dalle case automobilistiche o dai concessionari. Per fortuna, il mondo dei veicoli a motore si sta dirigendo verso sistemi meno inquinanti, come gli ibridi o le auto 100% elettriche. Quindi c’è da aspettarsi che i prezzi medi vadano a diminuire, soprattutto a fronte dei nuovi sviluppi tecnologici.

D’altra parte, è vero che non è previsto nessun tipo di incentivo rottamazione o di ecobonus per acquistare auto elettriche, ibride, plug-in o Euro 6 di nuova generazione. Però occorre tenere presente che nella legge di bilancio 2022 ci sono i bonus per le concessionarie. Inoltre, è presente anche una proroga dei termini che permettono di usufruire dell’incentivo al retrofit elettrico. Questa ha valore entro il 31 dicembre 2022 e comprende un’alternativa alla rottamazione auto bonus. In pratica, è sufficiente installare un motore elettrico al posto di uno termico. In questo modo si accede a un bonus fiscale del 60% per una spesa massima di 3.500 euro, oltre che a un contributo pari al 60% delle spese relative all’imposta di bollo.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments