mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaIncentivi auto 2022, ecco tutti i fondi a disposizione e da quando

Incentivi auto 2022, ecco tutti i fondi a disposizione e da quando

Nel 2022 il governo Draghi ha stanziato la cifra di 700 milioni di euro per l’ecobonus incentivi auto, per acuistare nuove vetture. La cifra è stata poi innalzata ad un milione di euro per il periodo dal 2023 fino al 2030.

Il fondo è stato stanziato per favorire il cambiamento ecologico, dal 2035, infatti, le auto diesel a benzina dovrebbero essere dismesse e, per favorire la transizione ecologica, il governo ha deciso di stanziare i bonus.

Bonus auto 2022

Il bonus rottamazione auto è destinato all’acquisto delle nuove auto ed è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 maggio del 2022, a partire dal 25 maggio sul sito del mese, è stato attivato il form per poter richiedere i contributi.

Il 15 giugno del 2022, invece è stata prevista l’estensione della comunicazione di fruizione del bonus: per dare comunicazione della nuova immatricolazione si passa da 180 giorni a 9 mesi.

I fondi stanziati, non riguardano soltanto l’acquisto delle automobili, possono essere acquistate anche moto e veiccoli commerciali.

Incentivi statali auto 2022: i veicoli acquistabili

Nello specifico, a poter essere acquistati con gli incentivi rottamazione, sono le seguenti categorie di automobili:

Auto ibride plug-in: a questa categoria di veicoli sono destinati 225 milioni di euro per l’anno 2022, mentre per il 2023 e per il 2024 la cifra sale a 245 milioni di euro.

Incentivo auto elettriche: a questa tipologia di auto, il Governo Draghi, ha riservato un fondo di 220 milioni per il 2022, il fondo sale a 245 milioni per i due anni successivi.

Auto termiche: in questo caso facciamo una piccola precisazione. Le auto termiche sono le auto tradizionali, ovvero, a diesel e a benzina. In questo periodo storico, le auto termiche, non sono ancora state dismesse dalla produzione, dunque, èancora possibile acquistarle nell’attesa di vederne la completa fine prevista per il 2035.

Per questa tipologia di veicoli per il 2022 lo Stato ha stanziato 10 milioni di euro (cifre molto lontane dalle altre tipologie di auto), per il 2023 e il 2024 la cifra scenderà ulteriormente a soli 5 milioni di euro. Vi avvisiamo che per questa tipologia di veicoli i fondi per il 2022 risultano già terminati.

Oltre a queste categorie di veicoli, sono previsti Fondi anche per i veicoli elettrici e commerciali appartenenti alle categorie N1 e N2, ai quali sono riservati 10 milioni di euro per quest’anno e 15 milioni per i due anni successivi.

Moto e ciclomotori ibridi o elettrici per i quali sono stati stanziati per il 2022 10 milioni di euro, è per il 2023 e 2024 5 milioni di euro. Anche in questo caso i fondi per il 2022 sono terminati.

Importo dei contributi ecobonus auto 2022

Vediamo ora come sono stati ripartiti i fondi in termini pratici e a quanto ammonta l’importo erogabile per ogni tipologia di veicolo.

A poter essere ammessi a finanziamento sono soltanto i veicoli nuovi, niente veicoli usati di seconda mano. E’ ammessa anche la formula leasing e ci sono possibilità anche con il Car sharing.

Nello specifico: si può arrivare ad un importo dei €5000 se si ha un veicolo da rottamare, In caso contrario l’importo è di €3000 per veicoli  appartenenti alla categoria con una fascia di emissione che va da 0 a 20 grammi al km

Si scende a €4000 con rottamazione a 2000 senza rottamazione, per tutti i veicoli appartenenti alle emissioni 21-60 grammi al km

A €2000 esclusivamente con rottamazione per tutti i veicoli che si trovano in fascia di emissione 61-135 grammi al km.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments