mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeEconomiaGenius Card: cos'è, chi può richiederla, condizioni, limiti mensili

Genius Card: cos’è, chi può richiederla, condizioni, limiti mensili

La carta prepagata Unicredit è una delle migliori del momento. E’ uno strumento pensato per soggetti privati e maggiorenni, tra cui figurano in particolar modo gli studenti universitari. Da qualche tempo, infatti, Unicredit ha avviato una convenzione con varie università italiane in merito alla possibilità di utilizzare la carta Genius per il pagamento di tasse di iscrizione e altre spese universitarie. Scopriamo meglio di cosa si tratta.

Unicredit Genius Card: cosa sapere

Genius Card Unicredit è una carta prepagata con IBAN e può essere utilizzata per portare a termine svariate possibilità di pagamento come i MAV, RAV, i bollettini postali, le utenze, il carburante, le ricariche telefoniche e non solo. A questo si aggiunge la possibilità di pagare con POS anche tramite la funzione “contactless” per le spese inferiori ai 50 € così da non dover digitare il codice pin di sicurezza.

Unicredit carta prepagata: Perché scegliere “Genius Card”

La carta di Unicredit di cui vi stiamo parlando è una carta ricaricabile con IBAN che viene fornito direttamente all’emissione della carta stessa. Come già accennato può essere utilizzata per i pagamenti in tutti i negozi fisici e per gli acquisti online. Il costo di emissione è di 5 euro, mentre il canone mensile è di 2 euro. Per chi ha meno di 30 anni il canone è azzerato.

Ottenere la carta è semplicissimo. La richiesta può essere fatta online, attraverso il sito web, ma in alternativa è possibile recarsi presso la filiale Unicredit più vicina portando con sé il proprio documento d’identità e il codice fiscale. Al termine del procedimento la carta viene rilasciata già attiva per essere ricaricata così da procedere con l’utilizzo. Per ottenerla è sufficiente aver compiuto i 18 anni di età ed essere residenti in Italia.

Unicredit saldo e movimenti

E’ possibile monitorare il saldo Genius Card tramite la relativa app “Mobile Banking” o via internet collegandosi al sito. In questo modo è possibile tenere sotto controllo i movimenti, ma anche intervenire in caso di smarrimento o furto della carta per bloccarla in pochissimi minuti.

Genius Card saldo: costi e ricarica

La carta con Iban di Unicredit può essere può essere ricaricata in modi diversi. La prima possibilità è data dall’accredito dello stipendio, di bonifici e della pensione. In questi casi è sufficiente fornire al soggetto ordinante il codice IBAN presente sulla carta e il relativo codice “Swift”: UNCRITMM.

In alternativa è possibile effettuare la ricarica con contanti presso:

  • filiali “Unicredit: prima ricarica gratuita, ricariche successive: 3 euro:
  • sportelli ATM Unicredit Italia: costo 1 euro
  • punti vendita “Sisal Pay”: costo 2 euro

Alle modalità di ricarica citate si aggiungono le possibilità di ricarica online (costo 0,50 centesimi di euro) o ricarica telefonica tramite call center (costo 2 euro).

Unicredit area clienti Genius Card e opinioni

La carta Genius è molto apprezzata dai clienti Unicredit perché offre la possibilità di accreditare lo stipendio o la pensione, la domiciliazione delle utenze gratuitamente e funge da sostituto del conto per soggetti specifici come i cattivi pagatori e i protestati. D’altro canto c’è chi sottolinea che le spese di utilizzo e i costi di ricarica siano più elevati rispetto ad altri strumenti.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments