In questo articolo ti illustreremo tutto ciò che riguarda il Forex Trading, detto anche FX. Nello specifico ti diremo il forex cos’è e, soprattutto, ti diremo come funziona e in che modo potrai farlo in tutta sicurezza.
Che cos’è il Forex
Il Foreign Exchange, più semplicemente chiamato Forex, è una formula basata sul cambio valutario, nel mercato forex, che sta nel convertire una certa valuta in un’altra valuta.
È uno scambio finanziario usato tantissimo, al punto che si stima che, quotidianamente, il valore delle valute scambiate sfiori quasi i 7.000 miliardi di dollari.
Per capire meglio come funzionano i forex bisogna partire da un concetto fondamentale: la coppia Forex. Quest’ultima non è nient’altro che la combinazione che si ottiene dallo scambio di due valute. Le combinazioni sono tantissime e, per fare un esempio pratico, una coppia Forex è la conversione tra euro e dollaro, tra dollaro ed euro, tra dollari e yen, tra Yen e sterline e così via.
Accanto alla coppia Forex trader è necessario inserire due concetti di valuta: la valuta base e la valuta quotata. La prima ha una corrispondenza sempre pari ad uno mentre la seconda varia in base al mercato. Quest’ultima rappresenta, in particolare, quanta valuta serve per acquistare un unità della prima valuta. In buona sostanza esprime, ad esempio, quanti dollari occorrono per comprare €1.
Come funzionano i mercati Forex
Anche se il concetto può sembrare lacunoso, il meccanismo con il quale si fa trading forex, non è poi così complesso. Esattamente come tutte le transazioni, fare una transazione con Forex consiste semplicemente nel sapere quanta valuta occorre per comprare un’unità di valuta di un’altra nazione. Ogni valuta è contraddistinta da un codice, Questo serve per semplificare e identificare in maniera celere e veloce la coppia di valuta che si intende scambiare.
Le valute possono essere sia acquistate che vendute. Nel primo caso vuol dire che è in previsione un incremento del prezzo di una certa valuta. In gergo tecnico si dice che c’è un apprezzamento della valuta di base in relazione alla valuta quotata. Nel secondo caso, invece, c’è un deprezzamento della valuta di base rispetto a quella quotata, quindi una diminuzione del prezzo.
La differenza tra il prezzo pagato all’atto dell’acquisto è quello versato all’atto della vendita viene definito spread. Vi facciamo un esempio se il costo di acquisto di una valuta è di 1, 20 è il prezzo di vendita è di 1,24 la differenza tra le due somme costituirà lo spread. Per poter ottenere un profitto è necessario che il prezzo di mercato subisca un aumento più alto del prezzo di acquisto o, viceversa, un decremento rispetto al prezzo di vendita.
Perché fare Trading
Fare Trading conviene soprattutto online, questo perché il forex è uno strumento finanziario che ha un costo contenuto e permette di investire il proprio denaro nelle borse di tutto il mondo. Le commissioni non risultano particolarmente onerose e, grazie ad internet, le quotazioni si possono avere sempre a disposizione 24 ore su 24. Insieme ad esse si possono avere tutte le analisi finanziarie stilate quotidianamente per poter tenere sotto controllo i mercati valutari.