domenica, Settembre 24, 2023
HomeAttualitàFinanziamento senza busta paga, è possibile? Chi lo concede, come funziona

Finanziamento senza busta paga, è possibile? Chi lo concede, come funziona

E’ un momento difficile dal punto di vista finanziario e hai bisogno di denaro? Non hai una busta paga da poter presentare alla banca? Oggi non è così complicato ottenere i prestiti senza busta paga, ma allo stesso tempo bisogna trovare qualcuno disposto a prestare il denaro. Vuoi acquistare un auto o una moto nuova? Hai fissato la data del matrimonio e hai bisogno di denaro liquidità? Ai finanziamenti senza busta paga può accedere anche chi non ha entrati regolari, ecco come ottenere un prestito di questo tipo e le garanzie necessarie.

Prestito senza busta paga: cosa c’è da sapere

Al prestito personale senza busta paga può accedere anche un lavoratore non dipendente e nello specifico anche:

  • chi è disoccupato o in cassa integrazione,
  • un lavoratore autonomo,
  • un lavoratore precario o irregolare,
  • un giovane che non lavora e non studia,
  • gli studenti,
  • un imprenditore anche in fase start up.

Finanziamento senza busta paga: le formule possibili

Le formule disponibili sono:

  • prestiti senza busta paga e senza garante,
  • prestito online immediati,
  • prestiti senza garanzie,
  • prestiti online senza busta paga,
  • prestito 2000 euro immediato

Prestiti senza busta paga: come ottenerli

Per ottenere questo tipo di finanziamento può essere richiesto da qualsiasi soggetto appartenente alle categorie suddette, ma non è sufficiente questo.

E’ ancora più semplice ottenere un finanziamento simile per chi ha un’età compresa tra i 18 e i 75 anni, per i residenti in Italia e per chi ha un reddito minimo o un garante che si fa carico del debito. E’ bene non essere inseriti nella lista dei cattivi pagatori e avere un conto corrente aperto.

Il prestito senza busta paga non è di certo equivalente a un mutuo, motivo per cui chi richiede questo tipo di finanziamento non può pretendere di ottenere cifre consistenti. Solitamente l’importo che si può ottenere non supera i 10 mila €. E’ necessario avere con sé il proprio documento di identità valido, il codice fiscale e i documenti che dimostrino le proprie entrate come la dichiarazione dei redditi.

Prestito senza busta paga: le garanzie

Quando non si ha una busta paga o un documento di reddito, è difficile offrire delle garanzie per ricevere il prestito. Ciò dipende dal fatto che è difficile concedere del denaro se non si ha la certezza di ottenere indietro quanto prestato.

Questo però non significa che sia impossibile presentare delle garanzie. In alternativa alla più nota busta paga è possibile avere il supporto del garante, colui che interviene in un momento ben preciso di difficoltà del richiedente e che si impegna a provvedere al pagamento delle rate previste. Un altro mezzo di garanzia del prestito è rappresentato dalle cambiali, grazie alle quali è possibile dimostrare alla banca le possibilità di poter provvedere ad un pignoramento dei bani qualora non sia possibile pagare le rate.

Si aggiungono anche il pegno, con cui il soggetto può mettere a garanzia beni di valore, ad esempio i gioielli o altri oggetti, l’ipoteca sulla casa e l’affitto ricevuto fino ad un certo momento quando si ha disponibilità di una casa da affittare.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments