Fra le novità del panorama finanziario online, troviamo il finanziamento Amazon. Nel seguente articolo, scopriremo come avviene l’erogazione e analizzeremo vantaggi e svantaggi della cessione.
La risposta alla domanda di finanziamento è rapidissima. E’ possibile effettuare il procedimento, per reclamare il denaro, mediante il pratico uso della rete. In base alla quota cui si vuole accedere, sono applicati diversi tassi di interesse.
La principale motivazione per cui acquistare su Amazon presenta notevoli pro è la modalità di pagamento attraverso la quale si ottengono i prodotti. Amazon permette, difatti, ai propri utenti di compensare le spese nel tempo, mediante rateazione (amazon pagamento a rate).
Metodi di pagamento Amazon
I metodi di pagamento amazon si rivelano utili, soprattutto quando la cifra che si deve erogare è piuttosto elevata. L’importo massimo ottenibile corrisponde alla cifra di 1500 euro, divisibile in massimo 24 rate.
Altro elemento conveniente è la restituzione del prodotto, la quale avviene in linea con la normativa stabilita dall’azienda. Occorre, però, includere i tassi di interesse: ogni versamento è contraddistinto da un determinato acquisto e da un dato periodo di rimborso, per cui Tan e Taeg mutano in base a tali particolarità.
Per conoscere più approfonditamente come si acquista su Amazon, bisogna quindi tener ben presente alcune peculiarità del prestito (come si compra su Amazon). Fra l’altro, non tutta la merce è compensabile tramite tale sistema, vi sono dei casi che fanno eccezione (come si paga su amazon).
Come funziona il pagamento su Amazon
Non ci resta dunque che analizzare tutte le opzioni che l’impresa mette a disposizione degli utenti, per arrivare a comprendere come si paga su Amazon (amazon pagamento).
Come pagare su Amazon è il dubbio da sciogliere, al fine di renderci conto cosa comporta la domanda della cessione.
Il pagamento a rate dei prodotti desiderati è realizzabile, nel momento in cui ci si affida Cofidis, compagnia francese specializzata nel credito a distanza. L’arco di tempo utilizzabile, per effettuare la restituzione di alcune quote, va da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 24 mesi.
La cifra massima richiedibile è allora di 1500 euro. Per spedire un reclamo a Cofidis, si deve disporre di un documento fra carta d’identità, patente e passaporto, assieme al codice fiscale e alle coordinate iban.
L’esito della richiesta raggiunge il cliente molto velocemente, il tutto è inoltre gestibile interamente online. Quando si ottiene un esito positivo, l’utente riceve due messaggi di posta elettronica dalla compagnia francese: una per comunicare l’approvazione della domanda e l’altra contenente il contratto Confidis.
Attraverso Credit Line, basterà aggiungere i prodotti al carrello e selezionare credit line come metodo di pagamento. La conclusione della richiesta avrà luogo quando si completerà la domanda di apertura di credito online con Confidis, inserendo i dati. Ricevuta la risposta da Cofidis, si attenderà l’addebito sul conto corrente.
I vantaggi
Oltre alla diluizione delle spese nel tempo, la convenienza, come nella maggior parte delle offerte, dipende dalle quote rateali da affrontare, per compensare il tutto.
E’ realizzabile anche la recessione dal contratto, entro i 14 giorni precedenti la messa a punto definitiva del contratto. Come già anticipato prima, è inoltre possibile la restituzione della merce che prevede un rimborso delle rate.
Fra i contro, oltre bisogna prestare attenzione alla variabilità dei tassi di interesse e all’esclusione di alcuni prodotti, non compensabili tramite questo sistema. Restano fuori, quindi, merci e contenuti digitali, buoni regali di Amazon e i prodotti alimentari.
I pareri su tale finanziamento risultano essere positivi, quindi si può dire che nel complesso è uno strumento efficiente.