I finanziamenti a fondo perduto imprese sono una grande opportunità per le imprese già avviate e per chi desidera avviare un’attività nuova. Ecco allora che sapere quali sono i bandi per ottenere finanziamenti a fondo perduto per imprese della Campania è davvero utile non solo per settori come “imprenditoria femminile Campania” o “start up Campania” ma per tutti. Scopriamo meglio di cosa si tratta e quali sono i finanziamenti specifici per la Regione Campania.
Finanziamento e agevolazione a fondo perduto: di cosa si tratta
Un finanziamento agevolato è un contributo erogato principalmente per lo sviluppo di un territorio e per la crescita economica. Può essere erogato dall’Unione Europea, dallo Stato Italiano, dalle Regioni, dalle Province e dai Comuni. Per questo può capitare di imbattersi in notizie relative a “Campania Europa”, “bando regionale Campania”, “finanziamenti a fondo perduto Campania”, “regione Campania bandi”, “finanziamenti a fondo perduto Campania 2018” o fondi europei Campania. Tutto dipende da chi propone il bando.
I finanziamenti possono essere:
- fondo perduto
- conto capitale
- conto interessi
- garanzie
Quello di cui si sente parlare più spesso è senza dubbio il finanziamento a fondo perduto, incentivo che non richiede la restituzione delle somme ricevute. Spesso è prevista una parte di contributo a fondo perduto e una parte a tasso agevolato.
Finanziamenti Regione Campania: quali sono i bandi Regione Campania 2021/22
Tra microcredito regione Campania, sviluppo Italia Campania, fondi regione Campania, finanziamenti Campania, fondi europei regione Campania, bando regione Campania, microcredito Campania ultime notizie, ci sono tantissime opportunità. Ne abbiamo selezionato alcune per voi.
“Startup Competition e 3Reg” Confindustria: solo per soggetti innovativi
- Area Geografica: Italia
- Beneficiari: Startup, Persone Fisiche, Pmi, Micro e grandi imprese
- Settore: innovazione
- Finanziamenti disponibili: innovazione, attrezzature e macchinari, ricerca e sviluppo, avvio attività, consulenza e servizi
- Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto, finanziamento a tasso agevolato
- Dotazione finanziaria: 1.000.000,00 euro
- Bando aperto: sempre aperto
“Resto al Sud”: contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per la costituzione di nuove imprese al Sud per giovani imprenditori
- Area Geografica: Italia
- Beneficiari: Persone Fisiche, Pmi, Micro imprese
- Settore: industria, artigianato, servizi/no profit, agroindustria/agroalimentare, turismo
- Finanziamenti disponibili: consulenze, servizi, opere edili e impianti, avvio attività, startup, attrezzature e macchinari
- Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto, finanziamento a tasso agevolato
- Dotazione finanziaria: 1.250.000,00 euro
- Bando aperto: fino ad esaurimento fondi
PO FESR 2014/2020. Obiettivo 1.1: contributo a fondo perduto fino all’80% per il sostegno di attività innovazione delle imprese
- Area Geografica: Campania
- Beneficiari: Pmi, Micro imprese, enti pubblici, associazioni-onlus, consorzi
- Settore: servizi, no profit, industria, pubblico, commercio, agroindustria/agroalimentare, artigianato
- Finanziamenti disponibili: innovazione, ricerca e sviluppo, macchinari e attrezzature, consulenza e servizi
- Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto
- Dotazione finanziaria: 20.000.000,00 euro
- Bando aperto: fino ad esaurimento fondi
PO FESR 2014/2020. Obiettivo 1.2: contributo a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di piattaforme a tema tecnologico
- Area Geografica: Campania
- Beneficiari: Pmi, Grandi imprese
- Settore: No profit, servizi
- Finanziamenti disponibili: innovazione, attrezzature e macchinari, ricerca e sviluppo, avvio attività, consulenza e servizi
- Tipologia di agevolazione: contributo a fondo perduto
- Dotazione finanziaria: 66.000.000,00 euro
- Bando aperto: fino ad esaurimento fondi