martedì, Ottobre 3, 2023
HomeEconomiaFinanziamenti Invitalia per Microimpresa, come ottenerli? Requisiti, modulistica, interessi

Finanziamenti Invitalia per Microimpresa, come ottenerli? Requisiti, modulistica, interessi

Il mondo delle microimprese è sempre oggetto di grande attenzione, soprattutto per quanto riguarda le agevolazione finanziarie. Tra queste vi sono finanziamenti fondo perduto e altre forme di finanziamento previste da Invitalia (Agenzia nazionale per attrazione di investimenti e sviluppo dell’impresa di proprietà del Ministero dell’Economia).

Questa offre sul mercato specifici prodotti finanziari con l’obiettivo di soddisfare le necessità, soprattutto in termini monetari, di imprese fin dal loro inizio.

Le agevolazioni si articolano principalmente in finanziamenti a fondo perduto che consentono di coprire spese importanti. Se siete arrivati fin qui vuol dire che anche a voi interessano questi temi, i finanziamenti fondo perduti, lo sviluppo Italia finanziamenti a fondo perduto e non solo. Proviamo a capire meglio qualcosa in più su contributi a fondi perduti, prestito a fondo perduto, Invitalia autoimpiego, prestiti a fondo perduto, Invitalia Sicilia, Invitalia Campania, bando a fondo perduto.

Contributi fondi perduti Invitalia microimpresa: cosa c’è da sapere

Invitalia propone regolarmente sui propri portali e sul proprio sito una serie di Bandi a misura Nazionale e gestisce anche i finanziamenti. Questi ultimi possono essere finanziamenti a fondo perduto o a tasso agevolato, formule pensate appositamente per favorire la crescita economica statale. Gli incentivi offerti sono studiati per gruppi di persone, imprese, piccole e grandi, start up innovative e via dicendo. L’Agenzia per l’avvio e supporto incoraggia attività con diverse tipologie di spesa, in particolare le misure di finanziamento sono pensate per:

  • PMI e Microimpresa
  • Imprese giovanili
  • Fondi per il sostegno dell’Autoimprenditorialità
  • Fondi per il sostegno e lo sviluppo di Start up innovative
  • Fondi per l’agricoltura
  • Imprese di terzo settore
  • Imprese del sud
  • Imprese del settore turistico e culturale
  • Gruppi di persone che vogliono fondare un’impresa

Bandi invitalia fondo perduto e altri finanziamenti: quali sono

Prima di pensare a come ottenere i finanziamenti di Invitalia bisogna sapere che questi sono suddivisi in più bandi, studiati appositamente per le diverse imprese, per le loro necessità e per le zone geografiche. I finanziamenti possono essere erogati con una formula mista (fondo perduto e tasso agevolato quasi allo 0%) o con prestiti a tasso zero con possibilità di restituzione nel corso degli anni successivi  e senza interessi.

Tra le più importanti forme di finanziamento agevolato a fondo perduto di Invitalia vi sono:

  • Microimpresa
  • Contratto di sviluppo
  • Resto al Sud o Resto al Sud 2021, Invitalia Resto al Sud, bando Resto al Sud
  • Smart&Start
  • Nuove Imprese a Tasso Zero
  • Nuovo Selfiemployement
  • Tessile Moda e Accessori
  • Cultura Crea 2.0

Resto al Sud Invitalia bando: dettagli

Per quanto riguarda Resto al Sud bando si tratta di un finanziamento a fondo perduto fino a 60.000€ per il sostegno a giovani imprenditori e per la nascita di imprese al Sud. I dettagli sono i seguenti:

  • Area Geografica: Italia
  • Per chi: giovani tra i 18 e i 55 anni
  • Settori attività: turismo, artigianato, industria, agroalimentare/agroindustria, fornitura di servizia
  • Dotazione: € 1.250.000.000
  • Spese finanziate: opere ediili e impianti, avvio attività e start up, consulenze, servizi, macchinari e attrezzature
  • Agevolazione: finanziamento a tasso zero del 100% di spesa richiesta, metà erogata a fondo perduto
  • Entità spese ammissibili: 5.000/50.000€
  • Scadenza: fino ad esaurimento fondi

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments