mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeEconomiaFinanziamenti a fondo perduto Umbria 2022: i nuovi bandi e i requisiti...

Finanziamenti a fondo perduto Umbria 2022: i nuovi bandi e i requisiti per ottenerli

Le difficoltà economiche e produttive che contraddistinguono gran parte del tessuto economico italiano impone la realizzazione di misure sostenibili in grado di fare la differenza. Inoltre, con la drammatica affermazione del coronavirus, aziende e imprese di ogni tipo hanno dovuto fare i conti con una precarietà capace di accentuare ulteriormente alcune lacune endemiche. Fortunatamente, istituzioni locali e nazionali non hanno perso tempo e si sono proiettate verso l’ideazione di iniziative di valore assoluto. I finanziamenti a fondo perduto Umbria appartengono a tale categoria. Tra PSR Umbria ed altri interventi mirati per diverse categorie non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Finanziamenti a fondo perduto Umbria: contributi per imprese turistiche e per la transizione ecologica

Un bando regione Umbria particolarmente atteso è quello che permette di ottenere, nel 2022, dei contributi regione Umbria per supportare le imprese turistiche. Strutture ricettive e realtà dello scenario turistico possono accedere ad un importo che può arrivare sino ad un massimo di 100.000 euro. L’80% di questa somma si basa su una copertura a fondo perduto e su un credito d’imposta a tasso agevolato. Per aderire a questa iniziativa si ha tempo fino al 30 giugno del 2022.

Per quanto riguarda il finanziamento per la transizione ecologica e l’economia circolare, si ha che fare con uno di quei bandi regione Umbria che non hanno nulla da invidiare al PSR regione Umbria. Difatti, imprese di ogni genere possono beneficiare di incentivi sostanziosi attraverso due modalità. La prima, attraverso uno sportello dedicato, fornisce una somma che va da 3 a 10 milioni di euro. La seconda, invece, permette di avere un importo che oscilla tra 10 e i 40 milioni mediante un’apposita procedura negoziale. Che si tratti di un’iniziativa singola o congiunta, i potenziali richiedenti possono aderire ad uno dei migliori bandi imprese in circolazione entro il 31 dicembre 2023. Per le attività di ricerca ci sarà una copertura a fondo perduto del 15%, mentre per quelle per l’acquisto di immobili o di impianti è pari al 10%.

I bandi del 2022 per i nuovi macchinari e i finanziamenti agevolati

Nel corso degli anni, i regione Umbria bandi hanno condizionato, in maniera positiva, innumerevoli settori. Basti pensare ai finanziamenti fondo perduto 2016 e agli altri finanziamenti a fondo perduto che hanno dato una mano all’intero contesto locale negli anni a seguire. Sulla scorta di ciò, è stato ideato un bando per l’innovazione tecnologica in grado di condurre i macchinari produttivi verso una frontiera di livello assoluto. Rispetto ai fondi europei a fondo perduto 2017, questa manovra permette di avere diverse agevolazioni in base alla portata dell’investimento da fare. Con scadenza 31 dicembre 2022, questo bando Umbria consente di ottenere sino a un massimo di 20 milioni di euro.

Il finanziamento a condizioni agevolate per quelle imprese che hanno pesantemente risentito degli effetti nefasti del COVID-19 è un altro di quei bandi Umbria da tener d’occhio. In altre parole, è possibile ottenere dei sostegni della durata di cinque anni che non superino il 25% del fatturato registrato nel corso del 2019. Questa manovra (simile, per certi versi, a quella riguardante i fondi europei imprenditoria femminile 2017) scade il 29 aprile del 2022.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments