La platea di prestiti e di finanziamenti per realtà che hanno bisogno di una boccata d’ossigeno è pressoché sconfinata. D’altro canto, il sistema economico italiano presenta svariate criticità che si sono acuite ulteriormente non appena è entrato in scena il coronavirus. Sulla scorta di ciò, istituzioni statali e amministrazioni locali delineano delle misure di livello assoluto affinché qualunque soggetto possa ritornare ad una beneaugurante situazione di equilibrio. I finanziamenti a fondo perduto regione Lazio interessano numerosi settori. Tra contributi a fondi perduti, fondi europei mirati ed altri aiuti a zero interessi, i bandi regione Lazio del 2022 soddisfano ogni tipologia di esigenza.
Finanziamenti a fondo perduto regione Lazio 2022: migliorie tecnologiche e internazionalizzazione
Una delle manovre più importanti tra i finanziamenti regione Lazio è, senza ombra di dubbio, il bando a fondo perduto per i cosiddetti macchinari 4.0. Le imprese che desiderano trasformare il proprio comparto operativo proiettandolo verso le nuove frontiere della tecnologia possono attingere da un’agevolazione a fondo perduto che va da 1 a 20 milioni di euro. I beneficiari di questa iniziativa sono imprese artigianali di qualunque natura. Ciò che conta è che i soggetti in questione realizzino una perizia tecnica affinché nulla venga lasciato al caso. La scadenza di questo bando regione Lazio è il 31 dicembre 2022.
Per quanto riguarda, invece, il Voucher Internazionalizzazione Frosinone Latina, si ha a che fare con uno di quei regione Lazio Bandi che non hanno nulla da invidiare ai fondi europei per giovani imprenditori e ai finanziamenti europei a fondo perduto. Nello specifico, questa manovra è destinata alle piccole e medie imprese iscritte alla Camera di Commercio Frosinone Latina. L’importo previsto per l’occasione può raggiungere la soglia massima di 15.000 euro. Il 70% della cifra erogata coprirà le spese riguardanti, in primis, il comparto marketing, l’assistenza legale e la partecipazione a fiere e eventi internazionali. Le domande per questi finanziamenti a fondo perduto per giovani (e non solo) possono essere inviate entro il 12 aprile del 2022.
Il Fondo Rotativo per il turismo e la ricarica delle auto elettriche
Essendo una regione dalla forte vocazione turistica, non si può non citare quella manovra sviluppo Italia finanziamenti a fondo perduto che prende il nome di Fondo Rotativo per il turismo. Questi fondi europei regione Lazio fanno parte del Piano Resilienza delineato a causa delle criticità emerse durante la pandemia dettata dal COVID-19. Le imprese turistiche laziali possono beneficiare di una copertura agevolata – pari al 35% – per quelle spese relative agli interventi di efficientamento energetico. Le cifre rogabili in tal senso prevedono una fascia che oscilla tra i 500.000 euro e i 10 milioni di euro, mentre la scadenza del bando si attesta sul 31 dicembre 2025.
Infine, occorre menzionare il contributo per la ricarica delle auto elettriche. Rispetto a un bando fondo perduto 2020 e a quelli delineati per anni passati, questa proposta segue l’andamento dei tempi favorendo realtà italiane vecchie e nuove per l’installazione delle colonnine di ricarica dei veicoli elettrici. Questi fondi giovani imprenditori (e non solo) vanno da un minimo di 2.500 euro a un massimo di 8.000 euro. La scadenza, invece, è fissata per il 31 dicembre 2022.