domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaFinanziamenti a fondo perduto Puglia 2022: bandi, agevolazioni, ecco quali sono

Finanziamenti a fondo perduto Puglia 2022: bandi, agevolazioni, ecco quali sono

In un periodo storico in cui le difficoltà, di qualunque tipo, regnano sovrane, è necessario trovare quei supporti e quei sostegni economici in grado di fare la differenza. Istituzioni statali e amministrazioni locali si proiettano, così, verso la realizzazione di iniziative all’altezza della situazione capaci di valorizzare qualsivoglia tipologia di attività. I finanziamenti a fondo perduto Puglia appartengono a quella categoria di incentivi indispensabili per risollevare le sorti di un’azienda. piccola o grande che sia. Tra il bando nidi Puglia ed altri contributi a fondo perduto sia per il turismo, per il commercio e per l’industria non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Finanziamenti a fondo perduto Puglia 2022: i bandi per le imprese turistiche e le aree rurali

Uno dei bandi regione Puglia più interessanti del 2022 è sicuramento quello che riguarda i finanziamenti regione Puglia per sostenere le imprese turistiche. La scadenza di questo bando regione Puglia è prevista per il 30 giugno del 2022. Le realtà ricettive e quelle del comparto turistico possono accedere ad un importo che può arrivare sino ad un massimo di 100.000 euro. Per la modalità a fondo perduto, è prevista una copertura del 50% della cifra ottenuta. Nel caso di un finanziamento a tasso agevolato, la relativa copertura si attesta sull’80%. Questa misura non può essere impiegata come finanziamenti bed and breakfast o incentivi bed and breakfast. Le agevolazioni per aprire un bed and breakfast, così come i bed and breakfast finanziamenti a fondo perduto, trovano un riferimento ad hoc nelle proposte di Invitalia Puglia – su tutte, Resto al Sud Puglia.

GAL Alto Salento fornisce, invece, dei finanziamenti Puglia per quelle attività che voglio valorizzare le aree rurali avviano imprese extra agricole. Pertanto, i beneficiari in tal senso sono gli agricoltori, le società, le persone fisiche e i coadiuvanti agricoltori che presentano dei progetti come impresa esistente o come start up Puglia. Il massimale di questa iniziativa è pari a 1.200.000 euro con una copertura a fondo perduto del 100%. Inoltre, si possono inoltrare le relative richieste entro il 28 febbraio del 2022.

Le agevolazioni per le imprese creative

Un’altra proposta riguardante sempre le imprese extra agricole è quella offerta dal GAL Ponte Lama. In questo caso, i regione Puglia finanziamenti sono destinati alle società piccole o micro che fanno parte dell’area di Trani, Bisceglie e Molfetta. In questo caso, c’è una copertura a fondo perduto del 50% per un importo la cui soglia massima si aggira sui 50.000 euro. Per ottenere l’idoneità occorre registrarsi sul portale SIAN entro il 25 febbraio del 2022.

L’universo dei regione Puglia bandi ha sempre dato il suo contributo per accrescere il valore del sistema economico locale. Basti pensare ai finanziamenti a fondo perduto Puglia 2016  – e a quelli degli anni  a seguire ricchi di vantaggi a tutto spiano. Quindi, non stupisce più di tanto la pubblicazione di un bando come quello dedicato alle imprese creative. Le agevolazioni Puglia previste per l’occasione coprono l’80% del finanziamento desiderato attraverso l’impiego dei contributi a fondo perduto e di un tasso pari a zero decennale. Start up, società culturali, artistiche o legate all’intrattenimento possono inoltrare le domande entro il 30 giugno 2022.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments