domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaFinanziamenti a fondo perduto Molise 2022, bandi e agevolazioni, ecco cosa bisogna...

Finanziamenti a fondo perduto Molise 2022, bandi e agevolazioni, ecco cosa bisogna sapere

L’Italia vive, da diverso tempo, una situazione economica alquanto deficitaria. La crisi generalizzata in tal senso non lascia scampo e colpisce settori di ogni natura. Inoltre, l’arrivo del COVID-19 ha accentuato quelle criticità che, adesso più che mai, necessitano di un sostegno finanziario degno di tale nome. I finanziamenti a fondo perduto Molise sono parte integrante di quel paniere di provvedimenti locali e nazionali in grado di risollevare le sorti dell’economia tricolore. Le sovvenzioni a fondo perduto sono solo una parte dell’immensa gamma di opportunità a favore di imprese e aziende di qualsivoglia specie.

Finanziamenti a fondo perduto Molise 2022: le agevolazioni per le nuove imprese

Tra i bandi regione Molise del 2022 meritevoli di attenzione c’è sicuramente quel bando regione Molise destinato all’apertura delle nuove imprese locali. Quindi, se si vuole avviare un’attività a Campobasso (conosciuta dai più come la capitale del Molise) o altrove, si può inoltrare una richiesta specifica entro il 31 dicembre del 2023. Gli interventi ammessi sono tutte quelle spese necessarie per l’avviamento di un’attività, dall’acquisizione di rami di azienda alla compravendita di beni materiali e immateriali. L’erogazione può raggiungere un massimo di 2.500.000 euro, con l’80% del suo totale garantito da apposite norme comunitarie votate al risparmio.

In merito ai finanziamenti Molise e ai finanziamenti Campobasso attuabili con il Decreto Sostegni (la cui scadenza è il 30 giugno del 2022), occorre dire che sia una manovra ad ampio spettro dove ogni singola impresa può trovare ciò che desidera in men che non si dica. D’altro canto, si tratta di un fondo con una dotazione complessiva pari a 390 milioni di euro, per cui realtà del commercio al dettaglio o imprese che operano nell’ambito dei servizi possono individuare dei finanziamenti regione Molise in grado di attenuare persino i recenti rincari del costo dell’energia.

La proposta di Invitalia e i contributi per i macchinari di ultima generazione

Invitalia Molise promuove uno di quei regione Molise bandi capaci di donare la giusta solidità finanziaria a qualunque azienda. Si tratta, in poche parole, di Resto al Sud, un bando regione Molise finanziamenti a fondo perduto dove una parte dell’importo erogato si basa su un tasso agevolato. In altre parole, il 35% delle spese consentite è a fondo perduto, mentre il restante 65% si basano su dei tassi di interessi garantiti dal Fondo delle PMI. Società del settore turistico e attività per il commercio e per la fornitura di servizi possono ottenere un massimo di 50.000 euro (se la società ha un unico socio) o di 100.000 (se l’impresa vanta la presenza di più soci). Si può inoltrare la domanda per 30 mila euro a fondo perduto e la restante parte a condizioni agevolate entro il 31 dicembre 2022.

Infine, occorre citare il sostegno finanziario garantito dal bando per l’avanzamento tecnologico 4.0 dei macchinari produttivi. In questo modo, macchinari Molise e attrezzature agricole Molise possono beneficiare di un restyling attingendo da un fondo che ha vari massimali – da 1 a 20 milioni di euro. La Molise agricoltura non potrà che risollevarsi da un periodo buio – a patto, però, che le relative domande vengano inviate entro il 31 dicembre 2022.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments