domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaFinanziamenti a fondo perduto Marche 2022: agevolazioni e bandi, info su come...

Finanziamenti a fondo perduto Marche 2022: agevolazioni e bandi, info su come richiederli

Le molteplici criticità che condizionano il sistema economico italiano indirizzano, inevitabilmente, verso la ricerca di soluzioni in grado di fare la differenza. Inoltre, a causa del COVID-19, numerose realtà si sono ritrovate a dover fare i conti con una situazione ben più allarmante del solito. Perciò, amministrazioni locali e nazionali propongono numerose iniziative in grado di riequilibrare le attività di realtà e imprese fondamentali per l’andamento del paese. I finanziamenti a fondo perduto Marche si allineano alla predetta vision assicurando incentivi e agevolazioni di vario tipo. Il bando over 30 regione Marche è solo una piccola parte di una gamma di opportunità davvero sconfinata. Pertanto, occorre approfondire la situazione delineando una vasta panoramica delle possibilità più vantaggiose adatte per ogni tipologia di situazione e soggetto.

Finanziamenti a fondo perduto Marche: i contributi per le imprese artigiane

Tra i regione Marche bandi del 2022, ce ne sono alcuni che si focalizzano soprattutto su quella tipologia di impresa Marche dedita all’attività artigiana. Ebbene, i contributi regione Marche per chi vuole avviare una nuova società di questo tipo scade il 15 marzo del 2022. Le realtà iscritte al relativo Albo possono richiedere fino a 30.000 euro ottenendo dei finanziamenti regione Marche con una soglia di copertura economica a fondo perduto che va dal 50% al 70% – qualora la Marche impresa si basi sulla valorizzazione dell’artigianato digitale.

Un bando regione Marche simile al precedente è quello che si rivolge ai consorzi e alle imprese singole o associate legate al settore dell’artigianato tradizionale, tipico e artistico. Le spese ammissibili in tal senso comprendono sia interventi per la riqualificazione operativa che investimenti in grado di implementare il regione Marche commercio. Gli importi previsti per l’occasione vanno dai 10.000 ai 25.000 euro e godono di una copertura a fondo perduto del 50%. Per inoltrare le relative domande, si ha tempo fino al 15 marzo del 2022.

Bandi Marche 2022: digitalizzazione e incentivi per l’acquisto dei macchinari

I bandi regione Marche hanno sempre prestato particolare attenzione ai mutamenti del mercato. Basti pensare ai finanziamenti nuove imprese 2016, ai finanziamenti per  l’imprenditoria giovanile 2016 o ai finanziamenti a fondo perduto per altre categorie. Sulla scorta di ciò, il 2022 vede anche la pubblicazione del bando per richiedere dei fondi regione Marche destinati alla digitalizzazione delle imprese artigiane. Questi contributi – simili, per certi versi, ai contributi nuova impresa – consentono alle realtà iscritte all’Albo delle società artigiane di percepire una somma il cui massimale è 15.000 euro. Il 50% dell’importo ottenuto ha una copertura a fondo perduto. Le domande in tal senso possono essere inviate entro il 15 marzo del 2022.

Per quanto riguarda, invece, l’iniziativa relativa all’acquisto dei macchinari e al recupero delle attrezzature, la regione Marche ha stanziato dei fondi per le imprese Marche femminili e le attività operanti nel commercio Marche con un massimale pari a 30.000 euro. L’agevolazione prevista per l’occasione risiede in una copertura a fondo perduto del 50%. Gli interventi ammissibili riguardano le spese per strumentazioni e macchinari di ultima generazione. A ciò si aggiunge il recupero di attrezzature che, attualmente, non sono più disponibili sul mercato. Pertanto, sarà possibile ottenere persino un macchinario la cui fabbricazione risale al 1980.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments