Cos’è l’estinzione anticipata finanziamento? Vediamo nel dettaglio come funziona, se conviene realmente e quali sono i costi che bisogna sostenere e le clausole del contratto firmato all’apertura del finanziamento.
Estinzione anticipata prestito come funziona?
È possibile che nel momento in cui hai aperto il finanziamento ti sia chiesto se è possibile estinguere finanziamento in anticipo rispetto alla data prevista. Ma non tutti sono a conoscenza del funzionamento dell’estinzione anticipata. In generale, un finanziamento fornisce la possibilità di ricevere liquidità che dovrà essere restituita all’istituto di credito con gli interessi in rate.
Dal momento che devono essere calcolati degli interessi, molti si interrogano sulla possibilità di estinguere il finanziamento in un un’unica soluzione prima della sua scadenza.
È possibile però che qualche contratto preveda il pagamento di penali sul calcolo estinzione anticipata finanziamento.
Estinzione finanziamento: calcolo conteggio estintivo
L’estinzione prestito è la restituzione della liquidità residua in un’unica rata prima che il contratto per il finanziamento scada naturalmente.
Come funziona? La prima cosa da fare è rivolgersi all’istituto di credito con cui è stato sottoscritto il contratto. La restituzione ed il conteggio estintivo dovranno infatti essere eseguiti dalla finanziaria tenuto conto degli interessi maturati in tutto il periodo.
Il calcolo debito residuo insieme agli interessi da restituire è conveniente soltanto se si procede ad estinguere il prestito nel primo periodo. Se infatti mancano poche rate il calcolo estinzione anticipata prestito non sarà conveniente.
In generale, l’estinzione anticipata può essere sia parziale che totale. Nel momento in cui si vuole estinguere il prestito pagando tutto il dovuto l’estinzione sarà totale. Se invece si vuole rimborsare una quota in più oltre alla rata è possibile accedere all’estinzione parziale. In questo modo l’importo di ciascuna rata verrebbe ridotto oppure potrebbe essere ridotta la scadenza del rimborso.
Conviene l’estinzione anticipata del mutuo?
L’estinzione anticipata mutuo così come l’estinzione anticipata cessione del quinto è conveniente solo in determinate situazioni. Esaminiamole da vicino.
In primo luogo, è necessario pensare a questa possibilità all’inizio dell’apertura del prestito. Arrivare alle ultime rate del rimborso e richiedere il calcolo estinzione anticipata non ha nessuna convenienza.
In secondo luogo poi, bisogna valutare ed informarsi su eventuali penali previste dalla finanziaria che ci ha concesso il prestito. Se l’istituto di credito non ha previsioni differenti di solito è previsto che per debiti inferiori a 10 mila euro non si debbano pagare penali.
Per importi, invece, superiori è possibile che vengano previste penali di restituzione dell’1% del capitale residuo. Comunque la penale di qualsiasi istituto di credito non può superare l’importo degli interessi residui.
Quando si può richiedere l’estinzione anticipata?
Questo tipo di estinzione del prestito può essere richiesta per tutti i contratti di credito. Sono compresi anche il calcolo estinzione anticipata cessione del quinto ed il calcolo estinzione parziale mutuo.
Per estinguere cessione del quinto il finanziamento può essere superiore a 200 euro fino a 75 mila euro. In questo modo sarà possibile il recupero commissioni cessione del quinto ottenendo tra i 1000 ed i 2500 euro che potranno variare a seconda della durata residua del rimborso.
Nel caso dovessero mancare poche rate alla fine del pagamento del rimborso il recupero avrà somma inferiore a quella segnalata.