giovedì, Marzo 30, 2023
HomeOpinioniEppela: cos'è, come funziona, contatti, recensioni

Eppela: cos’è, come funziona, contatti, recensioni

Eppela è la prima piattaforma italiana che sostiene un progetto molto ambizioso. In pratica, avete dei progetti che vorreste realizzare ma non sapete come finanziarli? Questo è il sistema gratuito che fa per voi. Il crowdfunding Eppela ha lo scopo di dare voce alle vostre idee che potrebbero realizzare qualcosa di nuovo e di originale e vi aiuta a gestire questa idea nella maniera giusta.

Visto che i finanziamenti oggi giorno sono sempre più difficili da ottenere, Eppela ha capito che sono le raccolte fondi online la vera strada. Voi in pratica presentate il progetto che avete in mente, che sia un’opera artistica o fumettistica, cinema, design, scrittura, moda, no profit, ecc., indicate il vostro progetto nel dettaglio, il budget di cui avrete bisogno e la tempistica entro la quale dovrete ricevere i soldi per poterla realizzare. Terminato di compilare il vostro planner, pubblicherete la vostra idea e se altri utenti o società saranno interessati, potrete veder nascere la vostra idea.

Come funziona crowdfunding Eppela

Per prima cosa, dovrete accedere alla piattaforma e registrare gratuitamente il vostro progetto. Ovviamente dovrete indicare tutti i dettagli, per aiutare la community a capire cosa volete realizzare, in questa maniera renderete la vostra idea più accattivante, con la speranza di trovare il pubblico adatto che è interessato al vostro operato. Come dicevamo prima dovrete poi indicare il budget di cui avrete bisogno per realizzarlo e la data di scadenza entro la quale dovrete raggiungere la cifra scelta.

A questo punto dovrete “vendere” una merce di scambio. Cosa vuol dire? Molto semplice, dovrete indicare una ricompensa che darete in cambio dell’aiuto da parte della community, può essere una cosa qualunque, un quadro, un dvd, dei biglietti in prima fila per un determinato spettacolo e altro ancora. Da qui in poi dovrete aspettare il termine della campagna pubblicitaria. Se il vostro progetto non raggiungerà la cifra sperata e quindi non avrà destato particolare interesse nel pubblico, semplicemente la vostra idea verrà archiviata, nessuno perderà soldi. Qualora invece raggiungeste la cifra del budget, potrete continuare ad accumular denaro fino alla scadenza stabilita. Ovviamente più riuscirete a farvi pubblicità con i vostri contatti, che sia il passaparola, e-mail, messaggi, social network, ecc. più avrete la speranza di vincere la sfida.

Cosa ne pensa la gente di Eppela?

Finora, le recensioni lette sul web dimostrano che crowdfunding Eppela e il loro progetto funziona. Gli iscritti sono molto soddisfatti sia per la community sia per la trasparenza dell’operato. Ovviamente Eppela mette in guardia in quanto non è responsabile di quello che chi propone il progetto farà poi veramente con il budget ottenuto. Per il momento pare che ci sia stata sempre molta coerenza con quello che si tratta. Un altro aspetto fondamentale da capire è che la piattaforma non garantisce in nessuna maniera la buona riuscita del progetto, è una sfida, c’è chi vince e chi perde. La cosa positiva è che nessuno ci rimette nel caso il progetto non raggiungesse la cifra sperata. Come riporta il loro sito appunto: “Attraverso il crowdfunding, i progetti diventano la testimonianza dell’impegno dell’azienda”.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments