mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeTecnologiaCybersicurezza, cos'è e perché è importante: web, social, dati

Cybersicurezza, cos’è e perché è importante: web, social, dati

Si torna a parlare di Cybersicurezza dopo la sconvolgente notizia degli hacker russi che hanno attaccato cinque banche italiane. Questa pratica consiste nell’insieme delle tecnologie, processi e altro per proteggere dal rischio di attacchi informatici. Ovviamente per utilizzare il tutto si deve avere un’altra professionalizzazione perché è un campo che richiede anni e anni di studio. Sicuramente si deve almeno prendere una laurea triennale in informatica perfezionandosi poi con altri studi.

Si tratta di un lavoro che molti giovani provano a intraprendere perché serve personale e i guadagni sono ottimi. Si parla di 45mila euro l’anno con uno stipendio di 23 euro l’ora, per le new entry invece si scende a 37mila una cifra davvero considerevole ma che comporta tantissime responsabilità soprattutto se si lavora ad alti livelli. Andiamo ora ad approfondire alcuni particolari interessanti.

Cybersicurezza, l’agenzia italiana

C’è anche un’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, si tratta di un ente di diritto pubblico istituito a tutela di quelli che sono gli interessi nazionali in questo tipo di campo. È stato fondato nell’agosto del 2021 per diventare operativo dal settembre del 2021 con capo Bruno Frattasi. I compiti sono quelli di resilienza e sicurezza in ambito informatico assicurando un coordinamento tra quelli che sono i soggetti pubblici coinvolti in questo campo.

La necessità di attivare tutte le attività e riunirle è stato verificato dal Governo Draghi che ha approvato la legge n.82 del 14 giugno del 2021. Modificazioni sono arrivate con la legge 109 del 4 agosto seguente che ha definito l’architettura nazionale di tutto questo. La riforma ha portato il Presidente del Consiglio al ragionare sull’importanza di un settore sempre in maggiore sviluppo. Dal punto di vista della polizia rimane attiva la Cyber investigatori con operazioni compiute anche da agenzie di intelligence. Sicuramente ci saranno ulteriori rivoluzioni in futuro in un campo sempre pronto a mutare al passo con la tecnologia.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments