domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaCon carta libretto postale si può pagare nei negozi? Tutte le risposte

Con carta libretto postale si può pagare nei negozi? Tutte le risposte

Il libretto postale, è una soluzione di risparmio e deposito offerta da Poste Italiane. Da alcuni anni la carta libretto postale, con le stesse caratteristiche e dimensioni di una qualsiasi carta di credito o debito, ha sostituito la documentazione cartacea del libretto risparmio postale.

Ciò che ne è derivato è la possibilità di snellire le procedure allo sportello utilizzando in alternativa questa carta libretto smart presso un qualsiasi Postamat.

Il costo libretto postale, la chiusura dello stesso e le spese di gestione sono pari a zero. Allo stesso modo, non ci sono spese o commissioni per tutte le operazioni che è possibile effettuare con la propria carta libretto.

Ma ci sono alcune caratteristiche che lo rendono diverso da una qualsiasi carta di debito o credito. Con la carta libretto postale si puo pagare nei negozi? Rispondiamo a questa ed altre domande.

Poste Italiane libretto smart

Principale caratteristiche della carta libretto smart Poste italiane è il fatto che questa carta a costo zero sostituisce completamente il vecchio libretto di risparmio postale. Bisogna subito precisare che non può essere utilizzata per fare acquisti in nessun tipo di negozio fisico.

Può solo essere utilizzata, sempre senza pagare commissioni, presso un Postamat autorizzato per prelevare o depositare denaro.

Sostituisce il libretto postale ma non ha le stesse caratteristiche di una qualsiasi carta di debito o credito come ad esempio Postepay o Bancoposta.

Facilita di gran lunga tutti i pagamenti e le operazioni relative al libretto che dovevano prima essere effettuate allo sportello con un impiegato postale. Ad esempio, per prelievi libretto postale o bonifico su libretto postale o ancora per versare denaro adesso è sufficiente recarsi ad uno sportello Postamat libretto postale ed inserire la carta ricevuta al momento dell’apertura del conto.

A differenza, però, delle altre carte di Poste Italiane questa si può utilizzare per versamenti, prelievi e controlli sul saldo solo presso uno sportello Postamat autorizzato. Non si possono effettuare queste operazioni presso un altro tipo di ATM che non faccia parte del gruppo poste.

Carta libretto postale: poste libretto smart come richiederla

Dopo aver capito come aprire libretto postale adesso bisogna apprendere le varie limitazioni previste rispetto ad una normale carta di debito/credito.

La carta libretto smart può essere richiesta esclusivamente da chi ha aperto un libretto di risparmio presso Poste Italiane. Non è obbligatorio possedere la carta, ma è sicuramente un mezzo per risparmiare tantissimo tempo in coda agli uffici postali.

La richiesta per la carta fisica può quindi essere effettuata dal titolare del libretto di risparmio. Dovrà essere consegnata in forma scritta all’ufficio postale di competenza.

Poste Italiane provvederà poi a spedire la carta all’ufficio postale che ha aperto la pratica per la richiesta. Mentre la lettera contenente il PIN per l’utilizzo della carta sarà inviata direttamente all’indirizzo di residenza del titolare che ne ha fatto richiesta.

Quando la carta sarà giunta all’ufficio postale il cliente potrà ritirarla ed attivarla. Da quel momento in poi saranno accessibili tutte le informazioni relative alla propria carta, potrà controllare il saldo libretto postale, ritirare denaro o effettuare versamenti.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments