La carta PostePay sta per scadere? Il rinnovo Postepay, una delle prepagate più utilizzate in Italia, segue una serie di passaggi ben precisi. Vuoi saperne di più? Quali differenze ci sono tra rinnovo postepay evolution e postepay standard? Quali sono le tempistiche e i costi di queste operazioni? Approfondiamo meglio così da chiarire tutti i dubbi sull’argomento.
Rinnovare PostePay: cosa bisogna sapere
Cosa fare con la PostePay scaduta o quando sta per scadere? La PostePay, così come tutte le carte di pagamento, ha una data di scadenza. Entro un certo periodo di tempo la carta termina il suo stato di validità e non potrà più essere utilizzata in alcun modo. Ecco perché è importante procedere con il rinnovo prima della scadenza.
Ti stai facendo la fatidica domanda: “come rinnovo la mia PostePay scaduta?” Il rinnovo può essere effettuato anche prima della scadenza vera e propria così da snellire il procedimento. I clienti di Poste Italiane possono recarsi presso l’ufficio postale più vicino, portando con loro la documentazione necessaria oppure è possibile provvedere al rinnovo della carta ricorrendo al servizio clienti o direttamente tramite il sito ufficiale www.postepay.it.
Postepay Evolution scaduta: altre informazioni
La PostePay Standard è carta prepagata tradizionale di Poste Italiane. Si tratta di una carta ricaricabile che deve essere rinnovata periodicamente. Oltre a questa i clienti si affidano alla PostePay Evolution, una carta-conto molto apprezzata perché funge da sostituto del conto corrente. Ai servizi indicati si aggiunge anche la carta Connect, che include la tariffa “Poste Mobile” dedicata alla telefonia.
Rinnovo della PostePay
La carta “standard” è l’opzione più richiesta e utilizzata tra i servizi di Poste. Qui non ci soffermeremo sul come attivare postepay e non approfondiremo il passaggio “attiva PostePay” così da concentrarci sul procedimento di rinnovo.
La PostePay standard può essere rinnovata già dai due mesi precedenti alla data di scadenza. In caso contrario il titolare ha la possibilità di chiedere l’emissione della nuova carta entro 18 mesi. Una volta effettuato il rinnovo, il credito residuo presente già sulla carta scaduta viene trasferito integralmente e sarà completato quando la carta sarà attiva.
Rinnovare la PostePay: costi e altri servizi
Rinnovare la propria PostePay scaduta non implica alcun costo aggiuntivo. Per la PostePay, infatti, è previsto un costo di 10 euro al momento dell’emissione, il costo si abbassa a 5 euro per la carta “junior” pensata per i giovani dai 10 ai 18 anni. In fase di rinnovo della carta non il cliente non deve sostenere alcuna spesa aggiuntiva.
Come già accennato, è possibile rinnovare la carta PostePay di persona e presentandosi all’Ufficio Postale con la carta in scadenza o già scaduta e con il proprio documento di identità. La procedura è gratuita e deve essere avviata dal titolare della stessa. Non è possibile, infatti, chiedere l’emissione della carta solo tramite deroga.
In alternativa è possibile rinnovare la carta e chiedere l’emissione di una nuova chiamando il numero gratuito 800.00.33.22. Sarà un operatore predisposto a questo tipo di servizio. La nuova carta viene emessa nell’arco di alcuni giorni e Poste provvederà all’invio in alcuni giorni lavorativi.