Il codice bic swift Poste Italiane, noto semplicemente anche come Bic, è un codice che identifica l’istituto, in questo caso Poste Italiane, di appartenenza. E’ vero Poste Italiane non è una banca, ma ciò non toglie che alcuni suoi prodotti, come la carta PostePay Evolution sia dotata di un codice bic swift poste. A cosa serve questo codice? Dove si trova? Approfondiamo meglio così da risolvere tutti i dubbi in merito a questo argomento.
Codice bic swift: che cos’è
Il codice bic swift è un codice alfanumerico composto da 8 o 11 caratteri che viene utilizzato per identificare le banche e gli istituti di credito in ambito internazionale. Nello specifico questo codice è un mezzo identificativo predisposto direttamente dal Bic (Business Identifier Codes) con lo scopo di favorire il riconoscimento delle banche e degli istituti finanziari ovunque questi si trovino anche all’estero.
Il codice comprende una serie di cifre che consentono al sistema di capire in un attimo qual è la banca mittente e quella ricevente, il nome e il luogo delle operazioni. Le informazioni comunicate tramite questi codici sono fondamentali per il trasferimento del denaro soprattutto quando si effettuano bonifici internazionali o pagamenti nell’area SEPA-Area unica dei pagamenti in euro.
Codice swift: significato
Per chiarire ancora meglio l’importanza di questo codice postepay e degli altri istituti di credito è bene capire il significato specifico delle lettere e dei numeri. Nello specifico troviamo:
- la sezione A: costituita dalle prime quattro parti del codice e rappresentata da lettere che identificano in breve il nome della banca;
- la sezione B: costituita da due lettere e identifica il paese in cui si trova la sede della banca a cui si riferisce il codice;
- la sezione C: costituita da due elementi, numeri o lettere, che identificano la sede principale della banca;
- la sezione D (opzionale): costituita da tre numeri e identifica la filiale specifica se deve essere distinta dalla sede centrale. E’ questo che differenzia i codici da 8 o 9 caratteri.
Calcolo bic: alcuni esempi
Prima di approfondire nel dettaglio le caratteristiche del codice bic Poste Italiane è utile riportarne alcuni esempi specifici. Come già accennato si tratta di un codice alfanumerico utilizzato per identificare banche e istituti di credito. Per questo possiamo individuarne alcuni in linea generale:
- Codice swift Intesa Sanpaolo: BCITITMM
- Codice swift BPER: BPMOIT22
- Codice swift Ubi Banca: BLOPIT22
- Codice swift Poste Italiane: BPPIITRR
- Codice swift Unicredit: UNCRITMM
Codice bic Poste Italiane: cosa sapere
Per trovare il tuo codice swift Poste Italiane puoi consultare il tuo estratto conto al cui interno troverai indicato il codice in oggetto relativo a Posteitaliane Postepay Evolution.
Bic postepay evolution: dove si trova
A dir la verità il codice bic postepay evolution non è presente sulla carta Postepay Evolution in quanto sulle carte di norma sono indicati l’iban, il numero identificativo della carta e i codici tipici.
Non tutti sanno che il codice bic poste italiane associato al Bancoposta può essere usato anche per la Postepay Evolution. Di norma il Bic Bancoposta è BPPIITRRXXX, mentre il codice swift Postepay Evolution è PPAYITR1XXX.