domenica, Settembre 24, 2023
HomeEconomiaCessione del quinto MPS: come richiederla, conviene davvero?

Cessione del quinto MPS: come richiederla, conviene davvero?

Se sei un dipendente statale o privato o un pensionato e hai bisogno di un finanziamento per un progetto che ha in mente, per sposarti, per andare in vacanza, per un aiuto a finanziare gli studi dei tuoi figli o, magari, vuoi ristrutturare casa, puoi richiedere la cessione del quinto.

Tra i vari enti di finanziamento che l’aereo sono particolarmente vantaggioso risulta il prestito personale MPS, infatti, anche il prestito Monte dei Paschi nella forma della cessione del quinto è un prestito personale e dunque non avrai bisogno di dichiarare a cosa ti serve il denaro richiesto.

Che cos’è il prestito MPS nella formula della cessione del quinto

I prestiti Monte dei Paschi o finanziamenti MPS nella versione relativa alla cessione del quinto è un particolare tipo di prestito, presente in Italia dagli anni 50, che permette a chi lo richiede di avere una certa somma di denaro, che può essere rimborsata in comode rate mensili attraverso la cessione di un quinto del proprio stipendio netto.

Per poterlo richiedere non c’è bisogno di particolari garanzie, in quanto, la garanzia è costituita proprio dallo stipendio o dalla pensione. A provvedere al rimborso ci penseranno mensilmente il datore di lavoro oppure l’ente che eroga la pensione attraverso la trattenuta del 20% dell’importo, che verserà direttamente all’ente che ha erogato il finanziamento, nel caso di specie al finanziamento MPS, Banca di cui stiamo parlando e che ha provveduto a concederlo ed erogarlo.

I vantaggi di MPS finanziamenti

Prima di andare a guardare più a fondo i vantaggi della cessione del quinto erogato dai monti di Paschi di Siena, vediamo quali sono i vantaggi generali di questo tipo di prestito personale.

Per prima cosa c’è da dire che avere un prestito nella formula della cessione del quinto è piuttosto semplice e, le probabilità di ottenerlo piuttosto alte punto. A fronte di una pensione o di uno stipendio, infatti, non c’è bisogno di garanzia particolari. In secondo luogo il pagamento avviene in maniera automatica ogni mese, proprio perché trattenuto direttamente dallo stipendio o dalla pensione.

Le rate sono fisse, così come il tasso di interesse e rimangono tali per tutta la durata del piano di ammortamento. Non ci sono garanzie ipotetiche o reali, non c’è dunque bisogno della firma di un garante. E infine possibile il rinnovo oppure l’estinzione anche anticipata saldando la parte restante del piano di ammortamento, al termine del contratto di stipula può essere rinnovata.

La cessione del quinto dei Monti di Paschi di Siena

Per ogni tipologia di progetto ovviamente di realizzare, la cessione del quinto dei Monte dei Paschi di Siena o prestiti m.p.s. risulta essere piuttosto conveniente. Ecco le specifiche del caso: puoi richiedere i prestiti mps per qualsiasi cosa tu abbia bisogno, con un importo fino a 75.000. Le rate possono essere saldate in un arco temporale che arriva fino a 10 anni e non c’è bisogno di nessuna garanzia, né tantomeno di un garante.

Inoltre, il prestito ha una garanzia a copertura totale, grazie alla polizza assicurativa che è obbligatoria per legge. Si può richiedere un pre finanziamento nella fase istruttoria, la rata viene direttamente trattenuta dalla busta paga o dalla tensione, rimane costante per tutta la durata del prestito e il limite di età per richiederla arriva fino ad 82 anni.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments