mercoledì, Marzo 22, 2023
HomeEconomiaCessione del quinto ING Direct: tempi di erogazione, requisiti

Cessione del quinto ING Direct: tempi di erogazione, requisiti

Il prestito ING Direct è uno dei prestiti Conto Arancio più apprezzati, diffusi e convenienti attualmente presenti sul mercato. Il prestito Conto Arancio risulta particolarmente apprezzato soprattutto nei casi in cui, L’importo da richiedere, far riferimento alla categoria dei prestiti detti “micro”.

Tuttavia, quasi tutti gli strumenti che fanno capo agli ING DIRECT prestiti, risultano convenienti. Tra questi spicca anche la cessione del quinto, un particolare tipo di finanziamento, che può essere richiesto dai dipendenti della pubblica amministrazione o anche dai dipendenti privati che abbiano un contratto di lavoro a tempo indeterminato e anche dai pensionati.

Le tipologie di prestiti ING Direct

Il prestito arancio erogato dalla ing è particolarmente indicato e conveniente Grazie alle spese pari a zero che la Conto Arancio prestito ha annullato. Questo è stato possibile grazie al fatto che nonostante la sua massiccia presenza in ben 40 paesi, la ing è una banca che opera principalmente on line, andando di fatto ad abbattere una serie di costi interni alla banca stessa. Gli stessi prestiti vengono erogati completamente online e, una volta accertati i requisiti di idoneità, le ING DIRECT prestito viene erogato in pochissimo tempo e le spese di gestione dello stesso praticamente azzerate.

Sono essenzialmente due le tipologie di prestito erogate dalla ing, da un lato abbiamo il famosissimo prestito arancio, un prestito estremamente flessibile che viene costruito su misura delle esigenze del richiedente. Quest’ultimo, come accade per la maggior parte dei prestiti personali, potrà decidere di spendere quei soldi come meglio crede senza dover dare giustificazioni alla banca.

Se l’importo massimo richiedibile è di 30 mila euro, può essere rimborsato in un arco temporale fino a 7 anni e, se si sceglie la modalità di erogazione e di sottoscrizione attraverso la firma digitale, l’importo può salire fino a 50 mila euro. Per tutta la durata del rimborso, l’utente ha la facoltà di rimodulare fino a due volte la rata, in caso di difficoltà di pagamento, quest’ultimo, può essere posticipato per tre volte. Questo prestito non prevede spese, ovvero: le spese di gestione sono azzerate, quelle relative all’istruttoria sono pari a zero, l’unica tassa da pagare è il bollo previsto dalla legge. È possibile, all’apertura del finanziamento, stipulare anche una polizza assicurativa collegata ad esso per una maggiore tutela e sicurezza.

La cessione del quinto

La cessione del quinto Conto Arancio può essere richiesta grazie alla partnership che quest’ultima ha avviato con Cefin.

Nelle righe sopra vi abbiamo già detto che cos’è la cessione del quinto, ovvero un prestito personale che può essere richiesto dai dipendenti pubblici e privati e dei pensionati. Il la cessione del quinto erogata da Conto Arancio in collaborazione con cefin presenta le seguenti caratteristiche: si possono richiedere importi totalmente personalizzati che partono da soli €50, l’importo può essere rimborsate in rate mensili fino a 120 mesi. Le rate rimangono fisse per tutta la durata del piano di ammortamento del finanziamento richiesto e vengono rimborsate direttamente dal datore di lavoro, che trattiene il 20% dello stipendio del richiedente e lo versa all’ente erogatario. Il prestito può essere richiesto anche se si hanno altri finanziamenti in corso e si possono accorpare in un’unica rata.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments