sabato, Settembre 30, 2023
HomeEconomiaCartimpronta: cos'è, costi, come attivarla

Cartimpronta: cos’è, costi, come attivarla

Cartaimpronta è una carta di credito emessa dalla Banca Popolare di Milano (BPM) ed è disponibile in versioni differenti per soddisfare le esigenze delle varie tipologie di clientela della banca.

Le tipologie di carte Cartimpronta bpm

Esistono differenti tipologie di bpm carte cartaimpronta, a seconda che l’utente abbia un conto corrente tradizionale oppure un conto corrente online.

Le carte di credito tradizionali bpm cartimpronta sono 4:

Cartaimpronta Classic: è una carta creata soprattutto per chi la usa frequentemente e può appoggiarsi al ircuito Visa o Mastercard. Il plafond arriva fino a 5200€.

Cartaimpronta Gold è nata a sostegno delle imprese più grandi e può viaggiare sia sul circuito MasterCard e sul circuito Visa. la differenza con la classifica è che il plafond è molto più alto e può arrivare fino a 30.000.

Cartimpronta business prepaid è una carta prepagata, nominativa, pensata per le aziende. Lo scopo di questa carta è quella di avere a disposizione una carta di credito che può essere utilizzata dai dipendenti. Il plafond mensile è molto alto ed è di circa 10.000 euro.

Cartaimpronta MasterCard si appoggia, chiaramente, al circuito MasterCard e nasce con lo scopo di sostenere gli acquisti internazionali. Si può usare in tutto il mondo per effettuare pagamenti o semplicemente per prelevare contanti.

Come funziona cartaimpronta

Per poter attivare una carte bpm carta cartaimpronta è, innanzitutto, necessario avere un conto corrente presso la Banca Popolare di Milano.

La commissione relativa al prelievo prevede un anticipo del 3% e le commissioni sono di €3. Questa tipologia di carta di credito bpm offre svariati tipi di servizi come ad esempio: possono essere usate per fare shopping online, sono abilitate per il pagamento contactless, allerta degli utenti tramite sms dei prelievi effettuati e anche dei pagamenti, si può prelevare presso tutti gli sportelli bancari anche quelli non BPM parentesi, commissione azzerate quando la carta viene usata per fare benzina.

Carte di credito webank Cartaimpronta One

Alle carte di credito più tradizionali emesse dalla banca popolare di Milano si affianca la carta di credito Webank “Carta impronta One”, appartenente al gruppo BPM. La caratteristica principale di questa carta è che può essere attivata online, proprio perché Webank è una piattaforma online. Inoltre, Cartaimpronta One, per i correntisti di Bank, e gratuita.

Questa versione di cartimpronta webank è differente dalle altre perché è una sola carta di credito a saldo, permette, cioè, di fare pagamenti in un’unica soluzione, senza applicare il tasso di interesse. Anche in questo caso si può scegliere tra il circuito Visa e il circuito MasterCard.

Come richiedere carta impronta

Per quanto riguarda le carte di credito tradizionali è possibile richiederle recandosi direttamente in banca nella propria filiale di riferimento, in alcuni casi, è prevista la richiesta attraverso l’online Banking (dove disponibile).

In questo caso saranno necessarie o fare richiesta alla propria banca e, nel momento in cui arriveranno i documenti al proprio domicilio, sarà necessario accedere al portale bpm carte e inserire il codice arrivato per posta.

Per quanto riguarda invece la carta impronta rilasciata da Webank, questa è attivabile online, e può essere richiesta soltanto da chi è già cliente da almeno due mesi di WeBank e che alimenta costantemente il proprio conto corrente. Il plafond è a discrezione della banca.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments