In un mondo sempre più orientato all’utilizzo di strumenti tracciabili e sicuri in alternativa ai contanti è chiaro che avere una carta di credito sia pressoché imprescindibile. Grazie a questo strumento è possibile portare a termine operazioni in modo sicuro e veloce, tra cui addebiti posticipati, transazioni online e tanto altro. Ad oggi sono numerosi gli strumenti di questo tipo e tra i tanti vi è la Carta Revolut da non confondere con la revolute. Siete curiosi di scoprirne di più? Di seguito vi spiegheremo come ottenerla, quali sono i suoi vantaggi e le relative recensioni.
Prima però riteniamo utile fare qualche altra considerazione generale su questi strumenti. Aprire un conto corrente presso una banca o istituto di credito permette di richiedere una carta di credito legata al proprio conto e dotata di banda magnetica o microchip tramite cui effettuare i pagamenti in forma elettronica. Potrete utilizzare questo strumento per acquisti online, per prelevare contanti agli sportelli di riferimento e per pagare nei negozi con il POS.
Carta Revolut Italia: come funziona
La carta Revolut appartiene alle carte di credito legate al circuito Mastercard o Visa è abilitata a prelievi e pagamenti sia in Italia che all’estero. Come accade per la stragrande maggioranza delle carte, anche questa è legata ad un relativo conto e in questo caso si tratta del conto Revolut, grazie a cui i correntisti hanno l’opportunità di usufruire di particolari agevolazioni.
Per usufruire della carta Revolut è necessario procedere prima con la richiesta e poi con l’attivazione della stessa. Chi avvia la richiesta deve:
- aver compiuto almeno 18 anni
- risiedere nei paesi che supportano il servizio (paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo, Svizzera, Stati Uniti, Singapore, Australi e Canada).
Per aprire il conto è sufficiente scaricare sul proprio dispositivo l’applicazione di Revolut, inserire i propri dati personali ed effettuare i passaggi richiesti. Dopo la verifica dell’identità del richiedente sarà possibile avviare la richiesta della carta. Sarà possibile ordinare la carta virtuale utilizzabile tramite app oppure ordinare la carta fisica la cui consegna richiede indicativamente 9 giorni lavorativi.
Revolut costi e piani disponibili
Le opportunità che Revolut mette a disposizione dei propri clienti sono le più svariate. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra Revolut premium al costo di 7,99€ al mese, Revolut standard gratuito, Conto revolution, 15 euro revolut e il plafond standard mensile. A questi si aggiunge il piano revolut Metal che ha un costo di 13,99€ al mese. Tutti i piani danno la possibilità di usufruire di un conto nel Regno Unito e un conto IBAN, pagamento in 150 valute diverse e la possibilità di usufruire di 5 criptovalute.
Revolut recensione
Arrivati a questo punto non possiamo non dedicare un po’ di attenzione anche alle opinioni relative allo strumento. Questa carta è molto apprezzata da tutti quelli che la usano ed è ancora più apprezzata da chi viaggia spesso. Grazie ad essa, infatti, vi è la possibilità di prelevare somme di denaro fino a 200€ ogni mese e in qualsiasi valuta, senza l’aggiunta di alcun tipo di commissione. Molto apprezzata anche la possibilità di scegliere tra più piani.