La carta prepagata emessa dal Credito Valtellinese è, in realtà, un servizio che comprende diverse carte prepagate, per soddisfare le esigenze di ogni cliente dell’istituto di credito, studenti compresi.
Banca Credito Valtellinese
La banca valtellinese Creval bancaperta ha sedi in tutta le regioni italiane e il sito www.creval.it fornisce molte informazioni sul programma gestione carte. Di conseguenza, i clienti possono avere una panoramica utile sulle carte prepagate per adulti e su quelle riservate ai ragazzi giovanissimi. Il gruppo bancario Credito Valtellinese, che comprende anche Credito Artigiano, è quindi in grado di attivare carte prepagate in tutta Italia, attraverso il canale web e le sue filiali sul territorio. Il servizio creval mobile per richiedere una prepagata è ovviamente gestibile da smartphone o tablet.
Le carte prepagate
Navigando sul sito della banca, si scoprono tutti i servizi offerti della Carta prepagata Cart@perta del circuito Visa a canone 0, con 5 euro di costo emissione e ricariche o prelievi che non prevedono commissioni aggiuntive. Il limite di prelevamento è 1.000 euro al giorno, la spesa quotidiana non può superare 5.000 euro, tenendo però presente che il plafond di spesa massima mensile ha lo stesso importo. La carta ha 2 versioni: Cart@perta Gold per tutti i maggiorenni e cart@aperta Teen solo per ragazzi tra 12 e 17 anni. Ovviamente, la carta prepagata ha una disponibilità massima di uso uguale a quella del saldo. Non è quindi possibile sforare. La carte si usa soprattutto per prelevare, fare acquisti online e fare pagamento con Pos nei negozi. Il titolare non può avere più di 3 carte attive a suo nome. Il canone annuo è di 5 euro, ma sono a pagamento anche i prelievi, al costo di 1,5 euro per operazione, e le ricariche in filiale (2 euro). Cart@aperta Teen invece ha operatività massima di 2.000 euro, l’attivazione è gratis e non c’è canone annuale. Inoltre, la ricarica per i Teenager è sempre gratuita, anche facendola allo sportello. La richiesta di questa prepagata avviene solo in filiale, ma la ricarica si fa da PC sul sito del Credito Valtellinese oppure con l’app, IOS o Android, direttamente su cellulare. In ogni caso, si può ricaricare la carta anche agli sportelli, tramite addebito sul conto corrente oppure con un bonifico periodico.
Creval Prepaid Card Unict
L’istituto di Credito Valtellinese presenta anche un’ interessante iniziativa che riguarda la convenzione tra la banca e gli studenti universitari siciliani. In particolare, La Creval Prepaid Card Unict è infatti la carta prepagata per studenti, docenti e dipendenti, in convenzione con l’università di Catania, che offre un servizio multifunzionale per sostenere tutte le spese quotidiane. La carta si ricarica con le stesse modalità di Cart@perta e serve per comprare nei negozi, anche online, fare prelievi in contanti, eseguire tutte le ricariche e ricevere accrediti via bonifico, compresi i rimborsi di tasse universitarie. Inoltre, questa carta prepagata funziona come tesserino universitario di riconoscimento per accedere a parcheggi, biblioteche e servizio fotocopie. Prepaid Card Unit permette anche di ottenere sconti su libri a fare abbonamenti per teatro, musei o cinema. Gli studenti la utilizzano infine per viaggiare sulla rete del trasporto pubblico locale a tariffa agevolata.