mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeEconomiaCarta di Debito, cos'è? Definizione, cosa consente, differenze con carta di credito

Carta di Debito, cos’è? Definizione, cosa consente, differenze con carta di credito

Oggi parleremo di uno dei metodi più veloci e semplici per ricevere del denaro, poterlo conservare e utilizzarlo quando si ritiene opportuno. Vediamo insieme le caratteristiche della Carta di Debito, la sua effettiva funzionalità, come ottenerla e le catene consigliate.

Cosa è la Carta di Debito?

La Carta Bancomat è uno strumento che viene rilasciato una volta aperto il proprio proprio conto bancario o credito precaricato. Esso permette lo svolgimento di varie funzioni, come la conservazione del denaro all’interno della banca, avendo sempre la possibilità di consultarlo e verificarlo; l’utilizzo del denaro tramite pagamenti online, assegni, prelievi e pagamenti fisici; ritiro del denaro grazie alla funzione bonifico, come il ricevimento dello stipendio. E’ un metodo sicuro, in quanto protetto da codice PIN, che permette il solo l’accesso al titolare della carta. Questo strumento permette qualsiasi opzione che comporta l’effettivo ritiro o arrivo di denaro immediato, per questo le spese rateizzate non sono consentite.

Esistono varie tipologie di carte di debito:

  • CARTA PREPAGATA: è spesso anonima e al suo interno possiede una cifra prestabilita durante il momento dell’acquisto. Non è legata ad alcun conto bancario.
  • CARTA DI DEBITO RICARICABILE: è legata ad un conto bancario e può essere utilizzata per emettere pagamenti, deve essere ricaricata dal titolare ed è possibile sfruttarla fino al completo utilizzo della cifra contenuta.
  • CARTA CON IBAN: è legata ad un conto bancario reale e per questo possiede un codice IBAN, il quale permette lo svolgimento di opzioni bancarie, effettuare o ricevere bonifici, ritiro dello stipendio e domiciliazione di utenze.

Come ottenere una Carta di Debito

Ottenere una Carta di Debito è semplice. E’ infatti un documento che viene rilasciato automaticamente entro due settimane lavorative dall’apertura del Conto Corrente Bancario e inviato al proprio indirizzo di residenza. In caso essa non dovesse essere spedita in modo automatico, è sempre possibile richiederla all’interno del sito web dell’affiliazione.

Le aziende maggiormente consigliate sono quelle che hanno contratti con più banche, che permettono quindi al proprio cliente di prelevare e fare azioni ovunque. E’ inoltre importante tenere in considerazione l’affiliazione più economica, che quindi comporta al minor numero di spese nei termini di bonifico, prelievo e cannone annuo. Ci sentiamo di consigliare la carta Revolution, la tessera ING, quella Stella o HYPE. Le Carte Bancomat maggiormente utilizzate sono Postamat, Carta Maestro Mastercard Debit e Carta di Debito Visa. I portali maggiormente utilizzati sono infatti Visa Debito e Carta di Debito Mastercard.

Differenza tra Carta di Credito e Bancomat

La differenza tra Bancomat e Carta di Credito sta nella loro funzionalità. La Carta Credito permette al cliente di utilizzare qualsiasi cifra desiderata e alla banca di addebitare tutte le cifre sfruttate una volta al mese. Per questo è possibile usufruire di cifre in quel momento non possedute, che non verranno richieste nell’immediato; esse dovranno essere in ogni caso restituite in una data prestabilita, per questo è importante controllare l’uscita di denaro in modo consapevole e verificare la sicura possibilità di rimborsarlo. In caso di mancato rimborso si viene denunciati alla Centrale di Rischio, che comporta l’ingresso nella lista dei cattivi pagatori. La Debit Card consente invece il solo utilizzo di cifre realmente possedute, che vengono ritirate nell’immediato, i pagamenti bancomat sono quindi più sicuri e veloci, in quanto non si va in contro a nessun possibile rischio.

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments