La carta di credito Compass, anche chiamata Easy Compass o Carta Revolving Compass, è una carta di credito ufficiale che si appoggia al circuito VISA. La carta, emessa dall’istituto bancario che porta lo stesso nome, è identica a tutte le comuni carte: ha un IBAN associato ed è munita anche di un chip contactless. Ovviamente, però, ha alcune funzionalità e caratteristiche differenti che la distinguono dalle altre carte di credito, che portano poi i clienti a decidere se utilizzarla o meno, in base alle proprie necessità. Vediamo quindi nel dettaglio tutto ciò che bisogna sapere della carta credito Compass.
Compass carte di credito: come funzionano
La carta di credito Compass garantisce un fido dai 1500 ai 5000 euro, in base alla concessione di denaro che viene offerta proporzionalmente alle garanzie che il cliente può offrire. Questo fido può essere rimborsato poi a rate dal cliente tramite prelievi automatici e periodici che la banca effettua sul conto corrente del cliente.
La carta Easy Compass può essere utilizzata per qualsiasi tipo di acquisto o pagamento, presso tutti gli esercizi, le attività commerciali o gli e- commerce che appartengono o accettano pagamenti dal circuito VISA. Inoltre, la carta Easy Compass permette anche di effettuare prelievi presso gli sportelli ATM: l’importo massimo è di 250 euro al giorno, con rimborso mensile di euro 50 al mese.
Con Carta Compass, poi, è anche possibile effettuare il pagamento di bollettini, di ricaricare il cellulare, di domiciliare le utenze e di accreditare lo stipendio. Infine, questa carta non presenta alcun canone mensile e neanche nessun tipo di commissione sull’estratto mensile.
Requisiti
Per poter accedere alla carta Compass c’è solo un semplice requisito: bisogna essere lavoratori o pensionati. Esclusi, quindi, studenti e disoccupati.
Richiesta carta di credito Compass
Se si possiedono i requisiti sopra indicati, per richiedere carte di credito Compass basterà rivolgersi ad una filiale Compass muniti di:
- documento di identità
- tessera sanitaria
- copia della busta paga/cedolino della pensione
- copia bolletta di una qualsiasi delle proprie utenze
Bisognerà poi compilare un modulo per la richiesta e in pochi minuti verrà autorizzato il rilascio della carta. Quando poi la carta verrà rilasciata, sarà già attivata e utilizzabile.
Interessi Compass
I tassi di interesse con questa carta di credito sono particolari. Il compass Tasso di interesse per questa carta, infatti, comporta un TAN fisso pari al 21,40% e un TAEG massimo del 23,63%. Nel caso di prelievi, per ogni operazione viene addebitato un costo pari al 4% della somma prelevata. Il costo scende all’1% se i prelievi si effettuano presso gli sportelli di Banca Compass.
Attenzione quindi alla richiesta di aumento fido carta Compass; è possibile chiederlo e ottenerlo, ma fate sempre bene i conti con gli interessi.
Recensioni Carta Compass
Le opinioni degli utenti su internet riguardo la carta di credito Compass sono abbastanza contrastanti. Questo perché la carta compass non è di certo una carta che fa per tutti, a causa dei costi che, se messi a confronto con altri tipi di carte, risultano molto elevati. Ma, per coloro che hanno bisogno di liquidità imminente o desiderano rateizzare un acquisto urgente, questa è la carta perfetta. Dipende quindi dalle necessità del cliente.