Gli strumenti e i servizi finanziari disponibili sul mercato consentono di soddisfare le proprie esigenze in men che non si dica. Inoltre, la stragrande maggioranza di queste soluzioni vantano un livello di flessibilità ineccepibile, perfetto per modulare spese e acquisti personali senza alcun problema. La carta di credito Bancoposta fa parte di questa categoria ed assicura standard qualitativi di livello assoluto – oltre che affidabili. Il possesso di un Poste Italiane conto Bancoposta è solo il primo passo da compiere verso una marea di vantaggi meritevoli di un approfondimento ad hoc – come i requisiti per ottenere il prodotto in questione e i costi previsti per l’occasione.
Carta di credito Bancoposta: cos’è e come funziona
Bancoposte consente di attivare un gran numero di soluzioni. Basti pensare a carta bancoposta più, la cui prerogativa principale si basa soprattutto sull’accesso all’area clienti Compass. Tuttavia, la versione classica della carta di credito poste citata nell’introduzione è uno strumento ricco di vantaggi nonostante la sua natura operativa basata sull’essenzialità. L’emissione di questo prodotto banco poste è patrocinata dalla prestigiosa Deutsche Bank. Le funzioni della carta correlata a conti posta e conto posta riguardano, in primis, gli acquisti. Quest’ultimi, poi, si muovono all’interno del circuito internazionale Mastercard.
Un altro aspetto della carta poste italiane bancoposta da non sottovalutare è la possibilità di monitorare la propria poste italiane lista movimenti in qualunque momento. Quindi, se si ha lo smartphone a portata di manosi può accedere all’app o al sito www.poste.it bancoposta per visualizzare la bancoposta online lista movimenti. Inoltre, i pagamenti che si effettuano online (visualizzabili sempre su www poste it bancoposta) possono essere rimborsati senza alcun intoppo entro quaranta giorni. L’identity check targato Mastercard garantisce, poi, un margine di tutela della propria privacy estremamente elevato – come dimostrano le condizioni e i termini di servizio di bancoposta on line e bancoposta.it.
I costi e i requisiti per ottenere la carta Bancoposta
La procedura per richiedere la versione standard della carta di credito Bancoposta – che, come detto più volte, differisce da conto bancoposta più – è molto semplice. Innanzitutto, bisogna recarsi presso un ufficio postale per aprirla con il relativo conto o in un frangente successivo. I requisiti principali in tal senso (visibili anche su www.bancoposta.it) sono la residenza in Italia e il non avere una carta Bancoposta del medesimo tipo già attiva.
Per quanto riguarda i documenti, invece, bisogna presentare le fotocopie del documento di identità, del codice fiscale e della certificazione reddituale. Se si è dipendente, basta l’ultima busta paga, mentre per i lavoratori autonomi occorre una copia del modello unico. Qualora la richiesta la faccia un pensionato, allora si deve fotocopiare l’ultimo cedolino della propria pensione.
Il canone annuo previsto per l’occasione è pari a 37 euro. Se si vuole attivare un’ulteriore carta, allora occorre versare una quota aggiuntiva, ogni 12 mesi, che si attesta sui 25 euro. I tassi che vengono applicati quando si richiede un rimborso rateale sono del 13,92% (TAN) e del 22,33% (Taeg), mentre le commissioni per l’acquisto del carburante sono pari a zero. Questi parametri trovano il benestare degli utenti che utilizzano già la carta di credito Bancoposta. Pertanto, i loro pareri sono estremamente positivi e riescono a convincere persino gli utenti più titubanti.