La Carta di Credito è uno strumento di pagamento costituito da una tessera magnetica, che presenta sulla sua faccia i vari dati bancari e riconoscitivi legati all’affiliazione da cui è stata rilasciata e al titolare. Prevedono dei costi fissi, ma è possibile anche trovare una carta di credito a Canone Zero.
Grazie ad essa è possibile fare acquisti online e nei negozi fisici, saldando quanto speso in un secondo momento. La sua caratteristica principale infatti è il fatto che funzioni tramite fido: viene rilasciata dalla banca una cifra di denaro, che verrà poi restituita a rate nei mesi successivi.
Per gli acquisti in rete, per chi viaggia o semplicemente come metodo digitale di pagamento, le carte di credito sono entrate nella quotidianità. Sottoscriverla è facile, ma conviene sempre valutare i costi. Per fortuna si possono trovare carte Visa gratis o anche Mastercard, i due circuiti più utilizzzati al mondo, che evitano di dover calcolare per la carta di credito costi annuali o mensili. Vediamo quali sono.
Come funziona la Carta di Credito?
La Carta di Credito ha funzionalità simili a quelle di un Bancomat – che tecnicamente si chiama carta di debito -; permette infatti di effettuare pagamenti online e fisici e anche di fare prelievi, ma cambiano i modi e i tempi del saldo.
Il pagamento viene effettuato in maniera diversa, in quanto la cifra spesa non viene scalata istantaneamente dal conto corrente, come accade con il bancomat, ma in un secondo momento. E’ quindi possibile spendere in un mese più di quanto si abbia a disposizione sul proprio conto; mentre col bancomat un simile movimento viene annullato, con le carte di credito andrà a buon fine.
La banca quindi anticipa il pagamento per il cliente, che salderà tutte le spese di un mese in una sola volta. E’ in quel momento che è indispensable avere il denaro; diversamente si è segnalati come cattivi pagatori e si rischia il blocco della carta stessa.
Infine, sono diversi i costi carte di credito rispetto al bancomat: generalmente esse sono accompagnate da un canone mensile, un addebito delle utenze, degli interessi e un costo di emissione carta. Esistono inoltre più tipi di carte credito:
- CARTA A SALDO: viene generalmente richiesta durante l’apertura del primo conto corrente e permette di addebitare spese che verranno risarcite i mesi successivi.
- CARTA REVOLVING: è una sorta di finanziamento che deve essere rimborsato di mese in mese.
Cosa significa a canone gratuito
Migliore Carta di Credito a Canone Zero
Il metodo più semplice per avere questo prodotto è sottooscrivere una delle carte di credito online gratis. Si può passare anche attraverso la propria banca, però il web non solo offre molte possibilità, ma si dimostra anche più rapido. Tanto vale quindi concentrarsi sulle carte di credito on line.
Ecco i principali istituti bancari che oggi danno la possibilità di attivare una Carta di Credito a Zero Canone:
- BBVA: carta di credito gratis con canone zero, conto italiano con IBAN, permette di ricevere e inviare bonifici, ritirare uno stipendio, attivare la domiciliazione delle utenze e addebitare pagamenti. Permette di effettuare bonifici istantanei del valore massimo di 1000 euro e bonifici SEPA del valore massimo di 6000 euro. E’ possibile acquistare e ritirare in valuta estera. Esiste un’area riservata chiamata conto salvadanaio, in cui è possibile conservare i propri risparmi.
- ING: la carta di credito ing direct con canone zero, conto italiano con IBAN, permette di rimborsare qualsiasi spesa e ciò dovrà essere restituito prossimamente con rate economiche. E’ possibile scegliere il proprio pin e modificarlo quando lo si desidera. Viene rilasciato un fido pari a 1500 euro. Affiliazione sicura ed economica.
- AMERICAN EXPRESS: carta di credito zero spese con canone zero, concentrata principalmente sui servizi finanziari e sui travel services. Conto sicuro in quanto possiede sistemi di protezione contro truffe e frodi. Permette di prelevare o utilizzare una cifra illimitata di denaro e restituirla con piccole rate. Veloce e a costo zero.In particolare, PAYBACK American Express è una carta di credito gratuita per sempre. C’è poi la possibilità di sottoscrivere un altro prodotto della società, ovvero la Carta BLU American Express, carta di credito costo zero per il primo anno. La scelta fra i due prodotti dipende dalle vostre esigenze; valutate quindi approfonditamente tutte le diverse caratteristiche.
Altre opzioni di Carte di Credito a Canone Zero
-
Carta YOU: valida all’interno del circuito Mastercard, è una carta di credito online gratis di Advanzia Bank. Restando entro il limite di credito impostato, non si pagano commissioni né per gli acquisti – online o nei negozi fisici – né per i prelievi, regole che valgono in tutto il mondo. Permette anche i pagamenti contactless e i bonifici, sia in entrata che in uscita, avendo un proprio iban. Il saldo può essere fatto in una unica soluzione o in rate, e non ci sono interessi per le prime 7 settimane da quando è avvenuto l’acquisto. Significa che facendo un acquisto a metà del mese, il riepilogo arriverà 4 settimane dopo; se però non c’è sufficiente disponibilità sulla carta, si hanno altre 3 per saldare senza che siano applicate more. Non ci sono commissioni annuali ed è condizione applicata al cliente senza scadenza. Non è necessario spostare il proprio conto corrente presso altro istituto di credito. E’ sufficiente collegare la carta You al proprio conto per effettuare bonifici per saldare il proprio credito.
-
Hello! cardE’ una carta di credito online emessa dalla omonima banca. Ha un massimale di 5mila euro, operazioni illimitate, e per ognuna di queste il cliente ricevere un SMS di allerta per maggiore sicurezza sui movimenti. Il sistema contactless prevede un pin, mentre per gli acquisti online viene generato un codice OTP (one time password) inviato sul cellulare; anche in caso di smarrimento della carta quindi nessun potrà effettuare pagamenti senza il cellulare.
Come avere una carta di credito on line
Come richiedere carta di credito online? Per prima cosa, dipende se vi state rivolgendo a un istituto presso cui avete un conto corrente oppure no. Nel primo caso, potete fare richiesta dal sito, nella sezione home banking. Leggete prima le condizioni, per sapere se è una carta credito gratuita. Nel dubbio, potete sempre chiamare il servizio clienti.
La richiesta carta di credito online in sè è piuttosto semplice: dovrete compilare un modulo indicando i vostri dati e alcune informazioni di base sul vostro reddito. La banca vi dà – letteralmente – un credito, quindi deve sapere se sarete in grado di rifondare il debito. Se siete già clienti, tutto sarà più facile.
E se la vostra banca non ha a disposizione carte gratuite? Potete scegliere fra gli istituti che offrono carte di credito gratuite senza conto corrente. Questi prodotti si chiamano carte indipendenti.
Carta di credito senza conto corrente a Canone Zero
Una carta di credito gratuita senza conto corrente è un prodotto svincolato da una particolare banca; una delle più famose è proprio quella dell’American Express. Questo permette di scegliere la banca che si preferisce e le carte di credito gratis di altri enti, valutando le condizioni che ritenete per voi maggiormente favorevoli.
Negli ultimi tempi poi sono nati anche prodotti paragonabili, che se non sono proprio carte di credito forniscono molti servizi simili: le carte prepagate con IBAN. Un esempio è la carta HYPE, prepagata che funziona come una carta credito gratis nella versiione base, che non necessita di aver alcun conto corrente intestato. Si può sottoscrivere liberamente, e usare sia per acquisti online che in negozi fisici, per prelevare e depositare contante tramite sportello bancomat, e fare bonifici in entrata e in uscita.
Un’altra carta credito online gratis è VIABUY, sempre in formato carta prepagata. Rientra nel circuito Mastercard, è dotaata di IBAN e, come tutte la altre carte di pagamento, si può gesttire anche tramite app.
Le carte prepagate sono anche più facili da ottenere, dal momento che non si ha alcuna forma di credito. Si possono effetuare spese e prelievi fino alla soma precedentemente versata, e non oltre. Per questo non bisogna confonderle con le carta di credito; sono però una ottima alternativa se cercate un carta di pagamento per le spese online oppure da portare con voi quando viaggiate all’estero.