La carta Compass o carta Compasspay è una emessa dal noto gruppo Mediobanca Compass. Si tratta di una carta prepagata di pagamento con funzionalità equiparabili a quelle di un conto corrente. Può essere gestita comodamente tramite l’apposita app MyCompass o tramite il sito web. Volete scoprirne di più? Continuate a leggere.
Carta di credito Compass: cosa sapere
La carta Compasspay è dotata di un codice IBAN e può essere utilizzata per l’accredito dello stipendio o della pensione, per disporre bonifici e tanto altro. Può essere utilizzata, infatti, per pagare i più comuni bollettini RAV e MAV, per i pagamenti tramite POS e contactless e per il prelievo di denaro presso tutti gli sportelli ATM.
Compass carta di credito: altri servizi
Oltre a quanto detto fino ad ora, la carta credito Compass offre a chi la utilizza anche altri servizi. Nello specifico è disponibile il servizio “Money Transfer Western Union” che consente di trasferire il denaro in ogni paese e il servizio “Mini Credito” o minicredito compass, grazie a cui è possibile usufruire di una somma fino a 1.500,00 € liquidi e risarcibile tramite rate mensili.
A differenza di altre carte compass, la carta compasspay è destinata a soggetti privati che abbiano compiuto i 18 anni di età e siano residenti in Italia. Chi chiede l’apertura del conto corrente può possedere fino a tre carte e ogni conto può avere tre soggetti cointestatari. Come per le altre Compass carte di credito non mancano elevati sistemi di sicurezza tra cui il codice PIN, il servizio SMS “Alert” che consente di tenere monitorate le transazioni e il “3D Secure Verified” by VISA.
Carta con Iban compass: i costi
Di base la carta prepagata di Compass non ha costi iniziali per quanto riguarda la sua emissione. Non sono previsti né canoni mensili per i periodi successivi né spese aggiuntive per la chiusura del conto. Attenzione però, la sostituzione della carta in caso di smarrimento o furto ha un costo di 10 euro. E’ previsto un costo di commissione pari a 2 euro per l’estratto conto annuale nel caso in cui il saldo superi i 77,47 euro.
E’ possibile ricaricare la propria carta presso i punti SisalPay e in questo caso la ricarica ha un costo di commissione di 2,50 euro. Stessa cifra prevista anche nel caso di versamento in contanti effettuato presso le filiali Banca Intesa. Non sono previsti costi aggiuntivi, invece, per le ricariche tramite bonifico. Il prelievo è sempre gratuito sia in Italia che all’estero.
Come richiedere la Compasspay
La carta può essere richiesta direttamente online tramite l’apposita area presente sul sito dedicato. In alternativa è possibile recarsi, previo appuntamento, presso una delle tante filiali Compass. Questo strumento può essere utilizzato sul circuito “V PAY”.
Compasspay area clienti: informazioni utili
In caso di necessità è possibile rivolgersi direttamente al servizio clienti. In caso di furto o smarrimento della carta è possibile contattare dall’Italia il numero verde dedicato: 800 822 056. E’ presente anche un numero contattabile anche dall’estero: +39 02 60 84 37 68. Il centralino è sempre a disposizione dei clienti così da fornire il miglior supporto possibile.