lunedì, Maggio 29, 2023
HomeEconomiaCarta agos edreams: opinioni, convenzioni, costi, vantaggi

Carta agos edreams: opinioni, convenzioni, costi, vantaggi

La carta di credito agos edreams è una tessera bancaria che consente ai suoi possessori di effettuare diverse operazioni. Con la tessera edreams, difatti, gli utenti potranno compensare i loro voli aerei, portare a termine gli acquisti condotti su siti internet e prelevare liquidità anche se ci si trova all’estero.

Il titolare dell’edreams card può scegliere fra due modalità di rimborso: il classico piano di restituzione rateale e il programma a saldo, col quale si può pagare il tutto in un’unica soluzione, il mese successivo all’erogazione.

Questo tipo di carta agos è contraddistinto da grande flessibilità, in quanto l’utente può cambiare anche la somma di denaro da versare in modo da adeguarla alle sue necessità. Si deve però sempre partire da un importo minimo, pari a 75 euro.

Nei seguenti paragrafi sottostanti, se siete interessati allo strumento, troverete gli approfondimenti sulle funzioni, sui costi e sui vantaggi della carta di credito edreams.

Tutti i particolari della carta edreams

Iniziamo a fornire un primo quadro sui prezzi da fronteggiare, nel caso in cui si voglia procedere all’acquisto della carta (carta edreams costi). Tale tipologia di carta rientra nella categoria delle revolving, carte creditizie le cui spese possono essere pagate ogni mese. Inoltre, stiamo parlando di uno strumento brandizzato, ossia presenta il logo di due imprese, agos e edreams. 

L’ultimo marchio, edreams, rimanda a una società di prenotazione di voli aerei low cost e di linea e altre attività turistiche, servizi che includono compere di biglietti, di soggiorni in hotel e altre mansioni come il noleggio auto.

Costi

Il costo di apertura della carta, ad ogni modo, tornando all’argomento centrale di questa sezione, è di 1,25 euro. Sono, comunque, esclusi il canone annuale né altri costi di amministrazione.

Per coloro che detengono questa carta, è possibile rimborsare tutte le commissioni, senza dover pagare il tutto tramite un sito web. Per di più, è disponibile un servizio automatico, denominato Alert gratuito. Questi non è altro che un servizio di messaggistica, mediante il quale giungono al destinatario sms che lo informano, in tempo reale, su ogni passaggio di denaro.

Tuttavia, vi sono dei costi che non possiamo ignorare. E’ necessario, difatti, ricordare che sull’azione di prelievo contanti è applicata una commissione del 4% sull’importo. Al contrario, sulle compere online o in negozio, non grava alcuna spesa.

Come fare carta agos edreams

Per richiedere la tessera, occorre avere almeno 18 anni, essere residente in Italia, possedere un reddito documentabile, essere titolare di un conto corrente, necessario perché possano essere addebitati i costi.

Facilissima la procedura da seguire: una volta inseriti i propri dati nel sito internet, un promotore si metterà in contatto col potenziale cliente, per aiutarlo a completare l’iscrizione.

Opinioni

Dal quadro finora delineato, sembra quasi scontato affermare che la carta edreams conviene. Ma quali sono, effettivamente, i vantaggi e svantaggi derivanti dal possesso di tale carta?

Nonostante tutti i pro elencati, non bisogna dimenticare che trattandosi di un prodotto revolving, i tassi d’interesse sono abbastanza elevati.

Di conseguenza, la restituzione del denaro non avviene poi così facilmente, in quanto le rate salgono di prezzo, di volta in volta. Nel dettaglio, a questa carta sono applicati un TAN del 14,50% e un TAEG del 17,80%.

 

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments