Per chi viaggia non è sicuramente il momento migliore, da quando il Covid ha invaso il mondo il caro voli è diventato un dramma per chi vuole andare fuori. Se prima fare un weekend all’estero per una famiglia italiana era una cosa anche possibile, con magari qualche taglio alle spese, oggi la situazione è totalmente inaccettabile. Tra inflazione, aumento costo energetico e carburante i voli sono aumentati a dismisura. Lo stesso Governo ha intenzione di intervenire dopo che l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) è sceso in campo per criticare l’algoritmo usato per le tariffe.
Insomma i viaggi low cost non esistono più e a dirlo sono i numeri. Basti pensare alla compagnia che si occupa di questo tipo di spedizioni per eccellenza, la Ryan Air che ha visto aumentare il costo medio del 41.7% rispetto allo stesso trimestre del 2022 e del 35.5% dal 2019 come riporta il Corriere della Sera. Sono numeri che preoccupano e invitano a riflettere chi sicuramente ha capito che così non si può di certo andare avanti.
Caro Voli, allarme algoritmi
L’Enac sul caro voli ha lanciato un’allarme legato soprattutto agli algoritmi con software intelligenti dei motori di ricerca che sembrano sbagliare i calcoli. Leggiamo: “Gli algoritmi, oltre a valutare la tempestività di un acquisto, sfruttano quella che è la geolocalizzazione e individuano il tipo di dispositivo che utilizziamo. iOs di Apple viene associato per esempio a una fascia medio alta di compratori e dunque può portare a spese maggiori. In queste occasioni la soppressione dei collegamenti ferroviari e l’inagibilità di alcuni tratti autostradali porta a un’impennata della domanda di trasporto con un’utenza che ha lamentato gli incrementi dei prezzi dei biglietti. Si arriva così a toccare i mille euro”.
Sta ora al Governo lavorare per risolvere un altro problema. L’Enac propone di mettere un’apposita autorità in grado di monitorare la domanda e l’offerta di posti sulle varie tratte e intervenire dove c’è forte domanda chiedendo pubblicazione in anticipo dei prezzi e posti disponibili su ogni aereo.