lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàBonus trasporti pubblici 2022: requisiti, come richiederlo, domanda on line

Bonus trasporti pubblici 2022: requisiti, come richiederlo, domanda on line

.Il bonus trasporti pubblici 2022 rientra tra le misure previste nel DL Aiuti numero 50 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 maggio 2022. Attraverso questo DL Aiuti, il governo ha deciso di stanziare una determinata somma, che ammonta a circa 60 euro, atta a sovvenzionare l’abbonamento per i trasporti pubblici locali, regionale e interregionali e anche ferroviari di ogni studente ma non solo.

Difatti, esso può essere richiesto da tutte quelle persone che usano i mezzi pubblici per recarsi sul posto di lavoro. Il bonus trasporti potrebbe tornare utile anche per cercare di salvaguardare l’ambiente, riducendo le spese per i carburanti e incoraggiando i cittadini a lasciare l’auto a casa e a usare di più i mezzi di trasporto pubblici.

Bonus trasporti 2022, come funziona: requisiti

Nel testo del Decreto Aiuti si parla di introdurre un contributo che può arrivare fino a un massimo di 60 euro. Almeno per tutte quelle persone il cui reddito lordo non supera i 35000 mila euro all’anno. Il reddito di riferimento sarà quello relativo all’anno 2021, indicato nella dichiarazione dei redditi 2022.

I redditi richiesti saranno tutti quelli dichiarati e imponibili ai fini fiscali. Di conseguenza, verranno indicati non solo quelli relativi al lavoro o alla pensione ma anche quelli che spettano, ad esempio, agli affitti, per i quali si paga la cedolare secca. Inoltre, la somma del bonus trasporti 2022 sarà esclusa dai requisiti per il calcolo dell’attestazione ISEE. Si affianca invece alla detrazione fiscale che la legge già prevede per quanto concerne le spese per l’abbonamento dei mezzi pubblici; il contribuente che ne ha diritto  può farne richiesta nel momento in cui presentava l’annuale dichiarazione dei redditi. Il bonus sarà valido per l’acquisto di un solo abbonamento, che sarà esclusivo e nominativo e non cedibile ad altri membri della famiglia. Se nella stessa abitazione c’è più di un componente che usufruisce dei mezzi pubblici, egli è obbligato a fare una personale richiesta del bonus trasporti pubblici 2022.

Come richiederlo

Per presentare la domanda per il bonus trasporti 2022 sarà a disposizione dei richiedenti una piattaforma on line. Sarà la società SOGEI a gestire il portale per le richieste del bonus trasporti. La cifra che è stata messa a disposizione per il bonus è di circa 100 milioni di euro. Ciò significa che inoltrare la domanda sulla piattaforma on line costituisce solo il primo passo.

Ottenere o meno il bonus trasporti dipenderà dal numero delle domande. Bisognerà vedere se l’importo elargito sarà in grado di soddisfarle tutte. Le stime dicono che potrebbero essere interessati oltre un milione e mezzo di utenti. Tuttavia entro 60 giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, il provvedimento stabilirà dei punti fermi. Dirà il modo in cui si dovranno presentare le domande per ottenere il buono; come lo Stato lo emetterà e consegnerà agli aventi diritto: e infine come le aziende di trasporto presenteranno il rendiconto dei buoni usati fino al 31 dicembre del 2022.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments