lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàBonus lavoro 2022: cos'è, come funziona, come ottenerlo

Bonus lavoro 2022: cos’è, come funziona, come ottenerlo

Il bonus lavoro giovani prevede una serie di agevolazioni assunzioni ed è destinato a tutti i giovani, in special modo i disoccupati giovani, fino a 35 anni. L’Inps richiede ai giovani in questione alcuni requisiti, primo tra tutti il requisito dell’età. Inoltre, i lavoratori non devono mai essere stati assunti a tempo indeterminato.

È stato introdotto nella legge di bilancio di quest’anno per poter ricevere agevolazioni disoccupati e per assunzioni a tempo indeterminato. Ecco come funziona nel dettaglio.

Cos’è il bonus occupazionale e come funziona

Nella legge di bilancio per il 2022 il governo ha inserito il bonus lavoro giovani destinato ad introdurre agevolazioni fiscali per le nuove assunzioni di giovani lavoratori con meno di 35 anni. La misura ha esteso questi aiuti economici per inoccupati anche ai lavoratori di aziende che affrontano una situazione di difficoltà economica.

L’ente che si occupa di gestire il bonus e l’emissione dei vantaggi per i giovani nel mondo del lavoro è l’Inps. L’Inps ha introdotto queste agevolazioni assunzioni giovani per permettere l’inserimento nel mondo del lavoro anche a giovani con meno di 35 anni che fino a quel momento non avevano mai sottoscritto un contratto lavorativo a tempo indeterminato. La misura prevede oltre all’inserimento nel mondo del lavoro anche un esonero per il pagamento dei contributi.

Quindi, questi sgravi fiscali per assunzioni sono indirizzate soprattutto alle aziende che hanno bisogno di nuove assunzioni diminuendo per loro il costo di ogni singolo lavoratore.

I datori di lavoro, grazie a questo bonus lavoro giovani, potranno quindi usufruire di una riduzione dei contributi che devono essere versati al lavoratore.

È possibile ricevere questi sgravi fiscali solo nel caso di assunzioni di giovani a tempo indeterminato oppure come conseguenza della trasformazione di un contratto a termine in contratto a tempo indeterminato.

Le caratteristiche del bonus lavoro

Queste agevolazioni giovani per incrementare l’assunzione tempo indeterminato hanno una durata di 36 mesi al massimo con un importo di 6000 euro all’anno. L’ente divide l’importo secondo un piano mensile e l’esonero dei contributi dura per 4 anni.

Le novità della legge di bilancio di quest’anno prevede anche l’estensione dei soggetti che possono beneficiare di queste agevolazioni. Infatti l’ente prevede che il bonus venga attribuito anche a coloro che hanno già un contratto di lavoro con un’azienda in situazione di crisi. L’importo previsto e la durata sono gli stessi che abbiamo appena esaminato ma è necessario anche che l’azienda sia in crisi.

I destinatari delle agevolazioni quindi sono tutti i datori di lavoro privati che assumono giovani con età massima 35 anni e che non sono mai stati lavoratori a tempo indeterminato.

L’azienda che assume può avere l’incentivo solo se nei sei mesi precedenti non ha assunto e non licenzia per i 9 mesi successivi.

Oltre ai datori di lavoro privati possono richiedere l’agevolazione anche gli enti pubblici economici, gli enti che si sono trasformati in società di capitali a seguito di un processo di privatizzazione e le associazioni di diritto. A questi si aggiungono anche le aziende costituite in consorzio, i consorzi industriali, gli enti morali e quelli ecclesiastici.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments