Acquistare una nuova auto, soprattutto se di ultimo modello, rappresenta spesso di questi tempi per molti individui nient’altro che un miraggio, in quanto costituisce una spesa troppo eccessiva da sostenere. Ecco che in casi come questi la scelta ottimale è quella di optare per il BMW leasing, che permette di mettersi sin da subito alla guida di un’automobile di gamma top senza però doverla acquistare direttamente.
Tra le aziende automobilistiche che offrono questo servizio rientra la BMW, una delle più famose in ambito automotive, le cui vetture sono sempre al passo con l’innovazione tecnologica e coniugano perfettamente bellezza estetica e funzionalità.
I vantaggi di questa formula
Il leasing auto BMW è una formula secondo la quale il cliente che la sfrutta può utilizzare liberamente un veicolo per una durata prestabilita, pagando una quota iniziale (che funge da anticipo e il cui importo è variabile), delle rate mensili (che corrispondono a un canone fisso) e un saldo finale, che può essere versato tutto in una volta oppure essere rateizzato e che permette di acquistare, quindi far diventare definitivamente propria, la vettura in questione.
In caso contrario, alla scadenza del contratto (che avviene dopo 36 mesi dal suo inizio), è possibile restituire l’auto alla concessionaria di riferimento, oppure cambiarla e far partire di nuovo da zero il leasing con un altro modello.
Il leasing BMW è un servizio che viene offerto dalla BMW Financial Services Italia, mediante l’iniziativa “Why Buy”, e comprende anche numerose offerte BMW Italia inerenti alle moto.
I vantaggi principali che derivano dalla scelta del BMW leasing auto sono:
- La possibilità di testare le funzionalità dell’auto prima di acquistarla;
- La flessibilità di scelta al termine del periodo di durata del leasing;
- La personalizzazione del contratto, in cui possono essere inserite formule accessorie (ad esempio l’assicurazione Kasko);
- L’inclusione di servizi aggiuntivi compresi nelle rate versate mensilmente, quali la RC Auto e furto-incendio, la manutenzione dell’auto e il soccorso stradale.
Auto leasing BMW: quali sono i costi
Sono molti i modelli di auto a marchio BMW per i quali è possibile richiedere il leasing.
Per ognuno di essi, il cliente è tenuto come abbiamo detto a versare un anticipo, il cui importo può essere liberamente scelto in base alle proprie esigenze e che può essere rappresentato da una somma in denaro o dalla rivalutazione dell’usato di un altro veicolo di proprietà.
Dall’importo dell’anticipo iniziale viene calcolato il valore del canone mensile, il quale è influenzato anche da altri fattori, come il modello e l’allestimento dell’auto e i servizi aggiuntivi di cui si vuole usufruire.
I costi di BMW leasing non sono dunque fissi e prestabiliti, e dipendono inoltre dalle numerose offerte leasing BMW costantemente messe a disposizione dei clienti, per andar loro il più possibile incontro.
Per avere dettagli più specifici in merito, la cosa migliore da fare è richiedere un preventivo BMW direttamente dal sito dell’azienda. Inserendo tutti i dati richiesti (modello dell’auto, allestimento ecc), si otterrà in breve tempo un preventivo BMW leasing con un chiaro e preciso esempio finanziamento BMW.