domenica, Dicembre 3, 2023
HomeAttualitàAvvisi bonari: cosa sono, rateazione come funzionano, chi li concede

Avvisi bonari: cosa sono, rateazione come funzionano, chi li concede

Gli avvisi bonari sono comunicazioni che arrivnoa dall’Agenzia delle Entrate ed informano il contribuente in merito ad alcune irregolarità riscontrate nella dichiarazione dei redditi. Si tratta quindi di una comunicazione parecchio importante, ma per la quale, fortunatamente, non c’è da preoccuparsi, non eccessivamente almeno. Un avviso bonario, infatti, potrebbe trattarsi di una possibilità per regolarizzare la situazione pagando meno del previsto. Ma per comprendere meglio tutto ciò, occorre dapprima spiegare come funzionano gli avvisi bonari.

Avviso bonario agenzia delle entrate: come funziona?

Come detto precedentemente l’avviso bonario è una comunicazione formale inviata dall’Agenzia delle Entrate dopo aver registrato alcune incongruenze nelle dichiarazioni dei crediti: mediante questa comunicazione si dà al contribuente un tempo di 60 giorni per correggere degli errori commessi in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi. Alla scadenza, se il pagamento non è avvenuto, il contribuente può essere soggetto ad uno svariato numero di sanzioni.

Attraverso l’avviso bonario vengono richieste maggiori imposte rispetto a quelle già versate, più interessi e sanzioni, queste ultime però ridotte al 30% rispetto a quelle ordinarie. L’avviso bonario viene notificato al contribuente semplicemente presso la sua residenza. In ogni caso il contribuente può sempre opporsi se ha delle buone ragioni per le quali ritiene di aver operato correttamente e per cui quindi non dovrebbe pagare le imposte in più. In quel caso l’Agenzia Entrate avviso bonario interverrà per capire la situazione.

Avviso bonario rateizzazione: come pagare a rate

Qualora il contribuente non disponesse delle somme necessarie a saldare le imposte richieste, può sempre richiedere un pagamento dilazionato e rateizzare avvisi bonari. La rateizzazione può portare anche a diversi vantaggi, ed è una scelta molto conveniente. Difatti, se il pagamento della prima rata avviene entro i trenta giorni dalla comunicazione, le sanzioni vengono automaticamente ridotte a 1/3 o a 2/3. Il contribuente, quindi, chiedendo dilazioni Agenzia delle Entrate, si ritrova a risparmiare ulteriormente. Ma cosa accade quando si chiede alla Agenzia delle Entrate rateazione avvisi bonari ?

Rateizzazione avvisi bonari agenzia entrate

Il numero delle rateizzazioni avvisi bonari dipende dall’importo che il contribuente deve pagare. Se le somme da pagare non superano i 5.000 euro, l’importo totale può essere rateizzato in con un massimo di 8 rate trimestrali. Se invece le somme da versare vanno oltre i 5.000 euro, è possiile ottenere la dilazione avviso bonario Agenzia delle entrate fino a un massimo di 20 rate. Per ottenere la rateazione ci si rivolge sempre all’Agenzia delle Entrate e sarà l’ufficio stesso a effettuare il calcolo delle rate. Bisogna però sempre stare attenti e agire per tempo: la rateizzazione, infatti, può decadere. Ciò avviene in due casi: se il contribuente non paga la prima rata entro i 60 giorni o se non paga una rata successiva alla prima entro il termine di scadenza prefissato. In questo caso, le imposte da pagare subiscono una maggiorazione. Conviene quindi agire sempre per tempo.

 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments