Oggi parleremo di Assofin, una delle tante associazioni create con l’obbiettivo di difendere gli operatori finanziari, specializzati nei crediti al consumo e nei finanziamenti immobiliari, dai vari rischi appartenenti al settore. Vediamo insieme l’origine di questa società, le sue caratteristiche e il modo di operare.
Assofin, Cos’ è?
Assofin (Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare) è una società creata con lo scopo di proteggere tutti gli operatori bancari, permettendo di proporre contratti interessanti a tutte le famiglie consumatrici, attirando a loro situazioni sicure e convenienti.
Questa associazione agisce infatti effettuando consulenza, studi, statistiche, ricerche, formazione, relazioni istituzionali nonchè relazioni con i consumatori e con i media. Il suo obiettivo è quello quindi di trasmettere conoscenze e consigli a tutti gli operatori, in modo da realizzare offerte convenienti e aumentare il numero di clienti.
Per quanto essa si concentri principalmente sugli operatori, può essere contattata anche dai privati consumatori, che possono ottenere assistenza su problemi di carattere generale e sul rispetto dei principi di trasparenza e chiarezza. Le sue azioni infatti, sono sempre pensate sul benessere del cliente.
Per essere sempre informato e pronto a rispondere ad ogni domanda, Assofin svolge delle ricerche periodiche, analizzando possibili variazioni del mercato, stipulando studi e relazioni. Le ricerche vengono effettuate tramite vari strumenti di rilevazione, come Prometeia, Crif, Ipsos, Consumer Credit Index, Nomisma, Gfk e Digital Payments.
A livello nazionale, essa è associata con l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ed è anche co-fondatrice di OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori). A livello internazionale, essa è invece associata con Eurofinas.
Corso IVASS
Altri servizi disponibili per tutti gli operatori associati, sono gli Assofin Corsi. Questa società ha infatti deciso di non fermarsi alla sterile consulenza, ma di fornire ai suoi clienti la possibilità di conoscere completamente il settore in cui operano, tramite dei veri e propri pacchetti di formazione, disponibili in modalità e-Learning.
Queste lezioni sono composte da video-spiegazioni, power point, schede, quiz e permettono di conoscere a pieno un determinato argomento. Sono disponibili più corsi, dedicati a varie tematiche, stipulate tutte in base alle esigenze del mercato.
Questa associazione ha studiato bene questi corsi, in quanto il loro prezzo risulta uno dei più convenienti sul commercio, considerando il rapporto tra valore e livello del contenuto, leale. Essi sono stati addirittura supervisionati dalla SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT, che li ha valutati con un ottimo voto. I docenti che appaiono nelle lezioni possiedono alle spalle una quinquennale esperienza didattica e professionale, sanno quindi bene ciò che dicono!
Acquisto e durata dei corsi
I corsi durano minimo 60 ore e la domanda di partecipazione deve essere presentata 12 mesi prima del loro inizio. Essi non possono essere acquistati da privati, ma solo dagli operatori addetti all’attività di distribuzione e agli intermediari assicurativi.
E’ possibile acquistarli all’interno del sito web http://ww.assofin.it. Ma il prezzo verrà comunicato solo ed esclusivamente dopo aver effettuato la consulenza via cellulare 02-865-437 o via mail formazione@assofin.it.