sabato, Aprile 1, 2023
HomeAttualitàApple Pay: cos'è, come funziona, come attivarla

Apple Pay: cos’è, come funziona, come attivarla

E’ inutile negare, i pagamenti contacless tramite smartphone fanno ormai parte della nostra quotidianità. Tramite essi è possibile fare acquisti senza dover utilizzare i contanti e senza dover ricorrere alla carta di debito o di credito. Per questo motivo i servizi sono sempre più numerosi gli strumenti che consento di effettuare pagamenti di questo genere. Tra questi vi è Apple Pay, un servizio che, come Samsung Pay e Google Pay, consente di pagare tramite mobile. Volete sapere meglio in cosa consiste il servizio e app pay Apple? Continuate a leggere.

Apple Pay come funziona

Apple Pay è un servizio di pagamento mobile creato appositamente da Apple per gli utenti iOS e Mac. Tramite questo servizio sarà possibile pagare sfruttando la tecnologia contactless non solo presso i negozi fisici, tramite Apple Watch e iPhone, ma anche online su app abilitate e siti web. Il servizio è stato lanciato nel 2014 negli Stati Uniti in concomitanza con la presentazione dell’iPhone 6 e dell’Apple Watch Series 0 ed è utilizzabile tramite l’applicazione “Apple Wallet”. Successivamente il servizio è stato reso disponibile anche in Canada, Australia, Italia, Regno Unito e altri paesi.

La vera e propria novità è datata 2016, anno in cui è stato lanciato macOS Sierra, servizio che consentiva agli utenti di pagare online direttamente tramite Safari sui siti che consento di pagare tramite Apple Pay. Nello stesso anno, grazie all’uscita di prodotti del calibro del MacBook Pro, Apple ha avviato la possibilità per gli utenti di portare a termine transazioni in totale autonomia e sfruttando le impronte digitali presenti sul Mac personale.

Pagamenti con Apple Pay: cosa sapere

Apple Pay permette di pagare nei negozi fisici grazie al chip NFC presente su iPhone 6 e successivi e su Apple Watch. Per usufruire di questo sistema di pagamento è quindi necessario aver installato sul proprio smartphone l’app Wallet Apple e aggiungere la carta che si utilizza solitamente per i pagamenti. Fatto ciò sarà possibile dare il via ai pagamenti avvicinando il proprio dispositivo, smartphone o Apple Watch al pos contactless.

Apple pay Italia

Il servizio suddetto è disponibile in Italia dal 2017 e attualmente è disponibile anche in altri paesi europei, ma anche in America, Asia e Australia.

Carta pay di Apple: come e dove scaricarla

Come già accennato per poter usufruire di questo sistema di pagamento il punto di partenza è l’app preinstallata Wallet e disponibile su iPhone, Apple Watch, iPad e Mac compatibili su cui installare le proprie carte di pagamento. Il servizio è ovviamente disponibile sui disponibili Apple e su modelli ben precisi.

Abbinati ai più classici sistemi di pagamento, i pagamenti contacless Apple pay banca e cartasi apple pay permettono di acquistare nei negozi e nei ristoranti, ma anche online. Per riconoscere i negozi e i siti che accettano tale sistema di pagamento è sufficiente verificare la presenza dell’apposito simbolo che indica per l’appunto proprio questa opportunità. In linea di massima è comunque sufficiente l’indicazione di pos compatibile ai pagamenti contacless. Questo sistema può essere utilizzato anche per acquisti in altre app quando è presente l’indicazione “paga con Apple Pay”.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular

Recent Comments