Nel seguente articolo, tratteremo di una delle applicazioni più recenti, che permette di evitare l’indebitamento: la ratatua. Se non conoscete il termine applicazione, proveremo a fornirvi una definizione più precisa nel periodo successivo.
L’applicazione informatica, è un programma digitale, disponibile su dispositivi quali computer o cellulari. Questa si configura, difatti, soltanto su dispositivi elettronici.
Ora che abbiamo delineato il significato del termine applicazione, possiamo passare ad analizzare le caratteristiche dell’ applicazione ratatua.
L’applicazione ratatua
Il programma in questione è stato creato dal Movimento Difesa del cittadino e dalla società per la prevenzione del rischio creditizio. L’obiettivo del progetto, come già anticipato in precedenza, consiste nell’eliminare un eventuale sovra-indebitamento a carico dell’utente che ne fa uso.
Quest’applicazione facilita l’amministrazione dei costi, dal momento che coloro che ne sfruttano il potenziale, riescono, grazie a questa, a sapere se possono permettersi di ricompensare, in futuro, alcune rate o meno.
Quando si stabilisce di ricorrere al servizio offerto dalla nuova app, il cliente deve rispondere a una serie di quesiti, atti a verificare se questi sarà in grado di gestire ulteriori debiti.
Gli interrogativi riguardano il reddito mensile di un individuo o nucleo familiare e la possibilità di ricavare ricchezze da ulteriori entrate. Altre domande riguardano le quote da versare per il rimborso di altre rate e le caratteristiche generali dei versamenti disponibili. Tutti i dati rimarranno privati e fuori dalla portata di truffatori o malintenzionati.
Il presidente del movimento, Francesco Luongo, si dice orgoglioso di aver ideato un progetto adatto a risolvere una delle più grandi problematiche che affliggono lavoratori e padri di famiglia. L’applicazione è di gran supporto anche ai giovani che vorrebbero concretizzare i loro sogni.
Inutile evidenziare, difatti, l’utilità pratica di questo piano informatico. In un periodo così difficile, contraddistinto da crisi finanziarie e politiche, Ratatua svolge per noi il compito di valutare le nostre reali condizioni e ci suggerisce di procedere con nuove spese, se opportuno, o di evitarle, se non è il caso.
Il meccanismo dell’applicazione
Abbiamo già accennato al metodo cui fa riferimento il programma ratatua, ossia alla modalità utilizzata per conoscere le situazioni di un cliente. Le condizioni in cui versa un individuo sono, dunque, esaminabili attraverso un test fatto di domande mirate.
A ciò va necessariamente aggiunto che le banche e le finanziarie prestano grande attenzione alla tipologia di cliente che domanda il servizio.
Solitamente, i primi parametri che gli enti tengono sotto osservazione sono il livello di reddito e il rapporto con la rata di rimborso. A tal fine, è utilizzabile il calcolatore delle rate, disponibile sul sito specifico dell’applicazione.
Nell’istante in cui si immette la cifra desiderata e il tipo di cessione voluto, è plausibile calcolare, con precisione, la quota propria della rata mensile e le proprie capacità di rimborso. In tal modo, si può così ipotizzare come e se conviene domandare il versamento.
Oltre alla rata mensile da compensare, sono mostrati il prezzo dei prestiti e degli interessi che li caratterizzano.
Vi suggeriamo di navigare sul web, al fine di ricercare le proposte più vantaggiose. Facendo uso di prudenza e saggezza, infatti, si possono scovare le migliori offerte a proposito di questa categoria di versamenti.