Amazon è ormai da tempo l’ecommerce più conosciuto in Italia e in tutto il mondo. Tra le necessità sempre più ampie del pubblico e la richiesta sempre più crescente della clientela è inutile negare che Amazon è diventato uno dei principali alleati per gli acquisti di ognuno di noi.
Il merito è senza dubbio dovuto al fatto che l’azienda da tempo coniuga i prezzi convenienti alla semplicità dell’acquisto. Il sito www.amazon.it offre un servizio di assistenza ai clienti di alto livello e le politiche di reso altamente flessibili hanno contribuito al successo del sistema di acquisti online.
Acquistare su Amazon, quindi, è una vera e propria risorsa, ma per procedere all’acquisto è necessario registrarsi? Qual è il procedimento corretto? Proviamo a scoprirne di più.
Amazon Italia: come acquistare
Prima di comprare prodotti su Amazon bisogna creare un proprio account sul sito amazon.com (sezioni specifiche per paese amazon.de/, amazon es, amazon usa, ecc.). Nella prima pagina in alto a destra è presente lo spazio apposito “Nuovo Utente” e dopo aver selezionato questa voce si deve inserire:
- il nome: in questo spazio ogni utente deve inserire il proprio nome e cognome;
- l’indirizzo email: qui bisogna inserire la propria email principale o comunque l’indirizzo di posta elettronica da associare all’account Amazon;
- la password: è importante scegliere una password efficace e sicura, caratterizzata almeno da sei caratteri. Gli esperti consigliano di non utilizzare parole comuni o di utilizzare il nome di una persona cara, perché questi sono facilmente conoscibili da malintenzionati che potrebbero così riuscire ad accedere al vostro account personale.
Dopo aver inserito questi dati si procede con la registrazione e sulla casella della posta si riceverà quasi nell’immediato l’email per la verifica dell’account con login with Amazon. In seguito non sarà necessario fare altro se non indicare i propri dati personali, l’indirizzo del domicilio e quello della fatturazione. Ultima ma non meno importanti è l’indicazione della carta su cui addebitare i pagamenti. Di norma il pagamento più utilizzato su Amazon è costituito dal pagamento con carta (carta di credito, Postepay, ecc.), i cui dati vanno inseriti nell’apposito form al momento dell’iscrizione. Non è invece possibile pagare tramite Paypal, uno strumento di pagamento utilizzabile in altre situazioni, ma non sul famoso ecommerce.
Una volta aperto il vostro account e impostati correttamente i vari parametri potete effettuare il primo ordine. Per fare ciò non vi resta che cercare il prodotto che desiderate utilizzando l’apposita barra di ricerca posta in alto e al centro della pagina principale. In questo modo troverete a vostra disposizione tutti gli oggetti legati al tema della ricerca e procedere così alla selezione del prodotto che più si addice alle vostre esigenze.
Amazon: come acquistare senza registrarsi
Eccoci giunti ad una delle domande più gettonate. Molti utenti, infatti, si chiedono se sia possibile acquistare su Amazon senza doversi registrare sul sito eCommerce e creare un proprio account. La risposta è piuttosto semplice poiché per completare l’acquisto sul sito eCommerce è necessario avere un account per cui non è possibile ultimare l’operazione senza essere registrati.